"Lo sport avventuroso: memorie e meditazioni di un pioniere delle discipline del coraggio"(Passaggio Al Bosco). Il singolare testo scritto da Massimo Raffanti
Molto interesse per la p ...
Apre al Museo dell’Antica Zecca di Lucca la mostra “Il mondo di Pinocchio” 140 anni delle
Avventure di Pinocchio. Inaugurazione giovedì 16 marzo 2023 ore 18:00.
Non tutti si ricordano che Pinocchio è nato a Lucca. Il paese di Collodi infatti, nel periodo in cui lo
frequentava Carlo Lorenzini, ricadeva nell’area della provincia di Lucca, avendo così Lucca dato “i
natali” al burattino più famoso del mondo. A celebrare questa generazione una collaborazione di
lunga data tra la Fondazione Antica Zecca di Lucca, presieduta da Alessandro Colombini, e la
Fondazione Nazionale Carlo Collodi, guidata da Pier Francesco Bernacchi, che in questa occasione
organizzano una mostra che racconta come è cresciuto Pinocchio, in questi primi 140 anni di vita.
Nei locali del Museo della Zecca saranno esposti vari testi: una copia anastatica della prima
edizione de “Le avventure di pinocchio” del 1883, altri libri e oggetti dove si vede come il burattino
sia riuscito a diventare il libro più tradotto al mondo, dopo la Bibbia e il Corano, ispirando
produzioni artistiche in molti ambiti. In esposizione le statue in cera persa di Luciano Capriotti, in
arte Capri Otti, artista romano, che per la prima volta escono dal parco di Pinocchio, sono 38
statuine legate alle vicende del burattino; una collezione di burattini realizzati dalle allieve delle
Suore Dorotee di Lucca, saranno esposti anche pezzi da collezione donati alla Fondazione Collodi,
come un centinaio di giocattoli di Pinocchio realizzati dall’artigiano Onigel Ruffato di Dolo e i
famosi 5 zecchini d’oro realizzati dall’Antica Zecca di Lucca.
Ogni bambino fino a 12 anni entra gratis solo accompagnato da un adulto.
Per info, orari e prenotazioni: Tel. 0583.582320, www.zeccadilucca.it.
Festival "I Musei del Sor ...
Attenzione per gli impia ...
Cambiamento climatico, eh ...
Geal SpA comunica che a ...
Buongiorno scrivendo una r ...
"Mi fa pensare alla notizi ...
Andrea Colombini: il diret ...
Lucca, terra di musica: ...
Come documenta la foto, fu ...
Grazie al Comune di Lucca ...
Sulla via Francigena le v ...
Il Dottor Carlo Giraldi, c ...
"Quante volte ho dovuto pr ...
«È ora che non censuriam ...
Il silenzio non è neutral ...
Ieri abbiamo aperto le por ...
Mister Wonderland. A littl ...
Autarchia energetica? Perc ...