UNA VERA MOSTRA DIDATTICA JURASSICA
UNA VERA MOSTRA DIDATTIC ...

                                    
                                                                 
Lucca, 6 maggio 2023 –
Si è svolta presso il Grand Hotel Guinigi di
Lucca la giornata “S4S – Stop for Safety”, dedicata alla promozione della sicurezza sul lavoro e della prevenzione degli infortuni, su iniziativa di
E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete 
elettrica di distribuzione elettrica di media e bassa tensione, 
nell’ambito delle iniziative previste dal protocollo d’intesa nazionale 
sottoscritto tra Enel e il
Dipartimento dei Vigili del Fuoco.
Le sessioni di formazione sul territorio si sono focalizzate sull’importanza del lavoro di team, con particolare riferimento al
controllo reciproco finalizzato alla sicurezza, nonché al 
cambiamento culturale avvenuto negli ultimi anni nel Corpo Nazionale 
Vigili del Fuoco. Di fronte ad una platea di circa 300 persone tra 
dipendenti di E-Distribuzione e partner (inclusi gli appaltatori),
 sono state scambiate esperienze personali dalle quali è emersa la 
gestione degli aspetti Safety di ambedue le parti.
Per E-Distribuzione è intervenuto il responsabile unità territoriale Lucca Massa
Juri Masoni insieme ai suoi più stretti collaboratori capi unità 
funzioni di rete e Blue team, mentre in rappresentanza del Corpo 
Nazionale Vigili del Fuoco ha partecipato un funzionario tecnico 
operativo del Comando di Lucca.
Questa
 collaborazione si inserisce nel più ampio impegno di E-Distribuzione 
per la promozione della sicurezza e della sostenibilità: molti sono i 
seminari
 e le iniziative promosse dall’azienda per prevenire il cosiddetto rischio elettrico e numerose anche le attività per l’inserimento dei propri impianti nei contesti urbani. In particolare,
Cabine d’Autore è un progetto di riqualificazione urbana che in 
Italia e in Toscana ha trasformato le cabine elettriche in vere e 
proprie tele per la
street art, facendo convivere sostenibilità, innovazione e rispetto per l’ambiente.
Gli
 artisti, le scuole, le amministrazioni e le associazioni culturali 
possono proporre progetti di street art, prendendo info sul portale 
dedicato (https://www.e-distribuzione.it/Azienda/sostenibilita/street-art.html)
 o scrivendo a
streetart-ED@e-distribuzione.com e specificando la provincia di interesse.
 
E-Distribuzione ricorda che per ogni segnalazione, relativa al funzionamento del sistema elettrico, è utile contattare il servizio clienti al numero 803 500, attivo tutti i giorni h24, indicando il codice POD (nel formato IT001E…) della propria utenza riportato nella bolletta elettrica. In alternativa, è possibile utilizzare il chatbot Eddie sul sito e-distribuzione.it e la app E-Distribuzione.
UNA VERA MOSTRA DIDATTIC ...
Negli ultimi anni si mol ...
Biciclette con cassone, gl ...
Da degrado delle Ex Offici ...
Ormai i prezzi ai Comics s ...
Dopo la manifestazione dei ...
È incredibile come non si ...
Uomini e donne che hanno ...
Il fenomeno “Maranza”: ...
Lucca Comics&Games 2025 fi ...
Si chiude con oltre 280.00 ...
Molti figli aspettano che ...
Lcg deve essere un qualcos ...
Aito parcheggiate in posti ...
Lucca Comics & Games 2025: ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
LUCCA COMICS & GAMES PRESE ...
Lucca Crea dovrebbe creare ...
Alla Fenice esplode il cas ...
C.CristofaniCara amica, ca ...