LUCCASENZABARRIERE ODV: “LUCCA COMICS & GAMES 2025, UN’EDIZIONE INCLUSIVA E RIUSCITA”
LUCCASENZABARRIERE ODV: ...

La pista ciclabile in viale Luporini è insicura e incompleta.
Non si capisce perché il comune l’abbia voluta terminate all’altezza della motorizzazione e non proseguirla. Perché ne abbia cancellata un pezzo a favore dei parcheggi del bar. Auto che comunque sostano sulla pista ciclabile. Poteva essere disegnata la pista ciclabile anche nelle strade laterali per dire, nulla.
La sera oltretutto è poco visibile e se piove meglio non passarci visto che non è protetta e non sono stati istallati gli “occhi di gatto”, che fa che mondo servono a rendere visibili la corsia riservata alla pista ciclabile: perché non sono stati messi su una via così ad alto scorrimento ?.
Daniele Da
Non vanne fatte e basta! Tanto nessuno usa la bici e chi la usa in genere ricade in due categorie ben precise, o chi la guida alla velocità di un pedone e allora può usare il marciapiede, o chi la guida alla velocità di uno scooter e allora usa la strada! Rifletteteci prima di darmi del buffone!
Su ogni altra cosa concordo con quanto da lei scritto. Bravo inoltre a proporre una soluzione invece di lamentarsi solamente come fin troppo accade online.
Questa ciclabile non andava fatta. Viale Luporini è una strada di scorrimento che collega il centro città con uno dei due caselli autostradali, oltre che con viale Einaudi, il quale funge da tangenziale Ovest. Per cui il viale Luporini non è adatto alle biciclette ed è già troppo stretto per il traffico che ci passa. Se si voleva fare una ciclabile da Lucca verso Ovest si doveva utilizzare via per Corte Puccetto, poi chiedere una striscina di piazzale all'ex CLAP (penso che il comune faccia ancora parte del carrozzone regionale con una quota), indi percorrere la viabilità parallela al viale Luporini che passa davanti al cancello ex CLAP, piegare nella stradina che collega il viale Luporini con la via vecchia di San Donato ed utilizzare quella fino a subito dopo il cavalcavia di Corte Belli, da dove, adeguando un percorso pedonale esistente, ci si immette in via delle Città Gemelle, ovvero nel bel posto dove sarebbe arrivata l'assurda ciclabile di viale Luporini. Le ciclabili non vanno fatte lungo le vie carrabili di scorrimento, ma su percorsi adatti!!!
anonimo - 13/05/2023 01:32LUCCASENZABARRIERE ODV: ...
UNA VERA MOSTRA DIDATTIC ...
Negli ultimi anni si mol ...
Biciclette con cassone, gl ...
Da degrado delle Ex Offici ...
Ormai i prezzi ai Comics s ...
Dopo la manifestazione dei ...
È incredibile come non si ...
Uomini e donne che hanno ...
Il fenomeno “Maranza”: ...
Lucca Comics&Games 2025 fi ...
Si chiude con oltre 280.00 ...
Molti figli aspettano che ...
Lcg deve essere un qualcos ...
Aito parcheggiate in posti ...
Lucca Comics & Games 2025: ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
LUCCA COMICS & GAMES PRESE ...
Lucca Crea dovrebbe creare ...
Alla Fenice esplode il cas ...