Licenziamenti Valmet: le istituzioni tutelino i posti di lavoro che la finanza vuole cancellare.
Apprendiamo la volontà ...
Purtroppo la vicinanza ai richiedenti metadone è vicina ed alcuni di essi vi pernottano guai a disturbarla, pena una vera prece o magari un funerale di stato a seconda, o a limite un funerale economico se resta vittima una ultima ruota del carrozzone Asl non dirigente
Ezio - 18/05/2023 15:31Fintanto che non cambia paradigma sui 'loschi figuri', ho il vaghissimo sospetto che l'unica è
una prece.
Il resto è tutto un bla bla fine a se stesso.
Stiamo precipitando in un moderno oscuro medioevo con tanti Conti e Sceriffi di Nothing I am, ma ormai non più neppure di Nottingham.
Lucca, la denuncia del sindacato: «Aggressioni all’ex ospedale Campo di Marte
Lucca, la denuncia del sindacato: «Aggressioni all’ex ospedale Campo di Marte
Un soggetto già noto per le sue intemperanze è entrato più volte nei reparti: Fials chiede che sia istituito un servizio di sicurezza con l’utilizzo di una guardia giurata
26 aprile 2023
LUCCA. Una serie di brutti episodi, avvenuti nel corso delle ultime settimane all’interno della Cittadella della salute del Campo di Marte, con operatori aggrediti verbalmente e costretti a lavorare in un clima non ideale. A portarli alla luce è il segretario provinciale della Fials Daniele Soddu, che ne ha anche immediatamente informata la direzione dell'Asl e della Zona distretto di Lucca.
In particolare è quanto accaduto lo scorso 28 febbraio a destare preoccupazione, anche a seguito dell’omicidio della psichiatra pisana Barbara Capovani.
Nel pomeriggio di quel giorno (si trattava di un martedì) un paziente del servizio psichiatrico di diagnosi e cura (lo stesso che a Pisa era diretto dalla dottoressa Capovani) è entrato all’interno del reparto di cure intermedi, nell’edificio C del Campo di Marte. Sempre questa persona, la settimana prima, aveva aggredito verbalmente un operatore: in quel caso erano dovute intervenire le forze dell’ordine per riportare la calma. Non basta: il giorno successivo, 1° marzo, lo stesso soggetto è stato visto aggirarsi nuovamente all’interno della palazzina.
Ma i casi non finiscono qui. Secondo quanto riportato dal sindacalista, infatti, sempre a inizio marzo, durante un turno di notte, un individuo senza fissa dimora è entrato all’interno del reparto. Fortunatamente, in questo caso si è allontanata da sola, prima ancora dell’arrivo delle forze dell’ordine che erano state subito messe in allarme.
Per questo la Fials ha chiesto alla direzione aziendale e di zona distretto di prevedere l’utilizzo di una guardia giurata da impiegare in particolare nei padiglioni più isolati del vecchio ospedale. In particolare, quelli che vengono ritenuti più a rischio sono il Cup, il Serd e l’ufficio patenti, dove si sono verificati anche recentemente altri episodi di aggressione verbale nei confronti degli operatori.
Ma non c’è solo il Campo di Marte a preoccupare il segretario della Fials. Un altro nervo scoperto è quello del pronto soccorso del San Luca, dove «gli operatori addetti all'accoglienza degli utenti, infatti, si trovano ad operare all'interno di un box ubicato nella sala d'attesa del Pronto Soccorso che ha solamente una porta stile “saloon” che non permette all'operatore, in caso di emergenza, di potersi mettere in sicurezza». E proprio il pronto soccorso, per una serie di motivi facilmente identificabili, resta uno dei reparti maggiormente a rischio per chi vi lavora quotidianamente.
Siamo in Italia dove vengono pagati oltre misura i dirigenti anche se non dirigono
Ettore - 17/05/2023 21:10Apprendiamo la volontà ...
Comitato Vivere il centro ...
Il Coordinatore infermieri ...
Come ogni anno al termine ...
Sala piena ieri a Lucca pe ...
Con che coraggio scrivere ...
alcuni angoli della città ...
LUCCA. Medici a pa ...
Bene che la scritta al sot ...
Il caso Emanuela Orlandi a ...
Dal 22 maggio al 7 giugno ...
Esistevano per delimitare ...
non c'è altro da dire qua ...
....per capire in quale sc ...
RSA LUCCA: EMERGENZA INFER ...
SABATO 17 ore 10 A PALAZZO ...
Finalmente il Parlamento E ...
Sinceramente, fa schifo. O ...
E’ARRIVATO IL MOMENTO D ...
“I Templari tra Calabria ...