Allerta Meteo Arancio dalle 8 alle 23:59 di lunedì 5 maggio
La Regione Toscana ha emes ...
Penso si possa dire che l'ultima volta in cui il centro di Lucca è stato raggiunto dall'acqua fosse all'epoca del Principato di Elisa Baciocchi Buonaparte. In epoca borbonica gli argini vennero potenziati e da quel momento a Lucca l'acqua non si è più vista. Per cui gli argini ottocenteschi, negli ultimi 190 anni hanno funzionato. In particolare funzionarono anche nel famigerato 1836, quando si ebbe la peggior piena del Serchio che si ricordi. Naturalmente il sistema è studiato perché, in caso di piene massime, si allaghi l'Oltreserchio. Se sono state fatte case in zone soggette ad allagamenti (pur se raramente soggetti) questo non è colpa dei tecnici del XIX secolo. Per il resto il Serchio è pensile rispetto a Pontetetto e a tutto il centro ovest del pian di Lucca anche quando esso è in secca. Il Serchio è infatti un canale. Senza l'opera dell'uomo scorrerebbe dove oggi c'è l'Ozzeri.
anonimo - 19/05/2023 01:30La Regione Toscana ha emes ...
hanno fatto la foto di cas ...
Allora, noi vogliamo ded ...
PORCARI : Una lite furibon ...
Il Coordinamento Nazion ...
LA CITTÀ SI ANIMA CON UNA ...
Il Senatore Roberto Menia, ...
91% senza acqua 91% senza ...
La leggendaria Coppa Edda ...
Si è tenuto ieri, 30 apri ...
Quando vedrete Gerusalemme ...
Energia elettrica, perché ...
La composizione del CdA ...
Grazie a Bertocchini e al ...
La presidente Elena Pamp ...
Lasciare L erba alta non ...
Forse dovrebbero fare un c ...