Tex verso un nuovo corso: il lucchese Giorgio Giusfredi sempre più vicino alla guida della storica testata Bonelli
Tex verso un nuovo cors ...

La “Fattoria Urbana Albogatti e fiume vivo-Percorso in Fattoria” che si trova sulla riva sinistra del Serchio a Nave (vicino a Ponte S. Pietro) in via del Callarone 350, informa che sono aperte le iscrizioni al concorso fotografico dedicato al Serchio per far conoscere il parco fluviale, le persone che vi transitano e la vita che vi pullula attraverso i ‘vostri occhi’: "Vita sul Fiume: uomini, animali piante del Parco fluviale del Serchio".
Il concorso fotografico è organizzato dall’Aps Percorso in Fattoria e lo scopo di questa iniziativa è quello di creare un archivio di immagini legate al Parco Fluviale del Serchio da poter offrire anche all’attenzione di un pubblico più vasto. Inoltre si propone di stimolare la curiosità dei fotografi, invitando studenti, insegnanti, cittadini in genere e turisti a documentare la vita e la biodiversità nel contesto del Parco Fluviale del Serchio. L’obbiettivo è quello di portare all’interesse di tutti il grande patrimonio naturale che ancora ci circonda e l’importanza di rispettarlo e proteggerlo.
Tutti possono partecipare gratuitamente al concorso, inclusi i minorenni, purché in possesso dell’autorizzazione firmata da un genitore. Per partecipare è necessario inviare un massimo di n. 3 scatti all’indirizzo mail: photocontest.parcofluviale.lucca@gmail.com.
Gli scatti devono essere in alta risoluzione e possono essere sia a colori che in bianco e nero con peso massimo delle foto: 3 Megabyte.
Le fotografie possono ispirarsi ad uno o più dei temi indicati nel titolo del Concorso: Uomini, Animali e Piante nel Parco Fluviale del Serchio. Le foto devono essere munite di titolo, luogo dello scatto e didascalia descrittiva e devono essere inviate entro il giorno dell’11 giugno. Il 15 giugno 2023 saranno pubblicate tutte le immagini sulla pagina: FACEBOOK/INSTAGRAM “ALBOGATTI”.
Ci sarà tempo per votare, attraverso i like, fino al 23 giugno, mentre il 25 giugno alla Fattoria degli Albogatti, nel contesto del Festival del Fiume, le foto saranno valutate anche da una giuria tecnica, che stilerà la sua personale classifica. Ai primi tre classificati verranno assegnati i seguenti buoni libro “open”: buono di 100 euro al 1° classificato e di 50 euro al secondo e al terzo.
https://www.noitv.it/2025/ ...
Smembrare tra gli anni 30 ...
Questa mattina ho avuto l ...
Quella appena terminata è ...
LUCCASENZABARRIERE ODV: ...
UNA VERA MOSTRA DIDATTIC ...
Negli ultimi anni si mol ...
Biciclette con cassone, gl ...
Da degrado delle Ex Offici ...
Ormai i prezzi ai Comics s ...
Dopo la manifestazione dei ...
È incredibile come non si ...
Uomini e donne che hanno ...
Il fenomeno “Maranza”: ...
Lucca Comics&Games 2025 fi ...
Si chiude con oltre 280.00 ...
Molti figli aspettano che ...
Lcg deve essere un qualcos ...
Aito parcheggiate in posti ...