La città brasiliana di Joinville ha insignito l’imprenditore lucchese Fabio Perini della medaglia “Dona Francisca”
La città brasiliana d ...
L'appuntamento gratuito e aperto a tutta la cittadinanza è alle 21 nell'Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca in piazza San Martino
LUCCA, 14 giugno 2023 – L'articolo 11 della Costituzione, le sue implicazioni nel quadro delle organizzazioni internazionali e delle istituzioni europee, sullo sfondo della guerra alle porte dell'Europa.
Riparte da questi temi il ciclo di appuntamenti L'Europa al tempo della guerra organizzati da Lucca@Europa, con il quarto incontro - in programma domani (15 giugno) alle 21 nell’Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca, in piazza San Martino – che ospiterà Emanuele Rossi, professore ordinario di Diritto costituzionale alla Scuola superiore Sant’Anna di Pisa, dove è stato preside e prorettore vicario.
Costituzionalista e giurista italiano alla direzione dell'Istituto Dirpolis (Diritto, politica, sviluppo), Rossi proporrà un intervento dal titolo Articolo 11 della Costituzione Italiana: ripudio della guerra, integrazione sovranazionale e Unione Europea.
Sarà l'occasione per cercare di comprendere, con l'aiuto del professore, la reale portata dell'articolo 11 della Costituzione, il suo significato e i suoi risvolti, in relazione agli organismi internazionali di cui l’Italia fa parte. Al centro del dibattito pubblico odierno, l'articolo 11 sarà quindi oggetto di analisi attenta e confronto aperto a tutta la cittadinanza, per riflettere, insieme al costituzionalista Rossi, su uno dei principi fondamentali della Repubblica Italiana.
L'appuntamento è per domani (15 giugno) alle 21 nell'Auditorium della Fondazione Banca del Monte - in piazza San Martino - con il professor Emanuele Rossi.
La partecipazione all'incontro è libera e gratuita. Tutti i cittadini interessati sono invitati.
Per
maggiori informazioni è possibile scrivere a
luccaeuropa@gmail.com.
Emanuele
Rossi è
professore ordinario di Diritto costituzionale alla Scuola superiore
Sant’Anna di Pisa, dove è stato preside e prorettore vicario. È
direttore dell'Istituto Dirpolis (Diritto, politica, sviluppo),
coordinatore del forum di Quaderni costituzionali e autore di
numerose pubblicazioni.
"Una notte per salvare una ...
8 agosto e ancora la pia ...
Ma che banda è stanotte s ...
E LUCEVAN LE STELLE ...
Monumento che intitolerann ...
A Real Collegio Estate va ...
Lucca, 8 agosto 2025 – ...
Qui ci sta bene una battut ...
In questi giorni il panora ...
Riporto l'articolo del fam ...
Dopo il grande succes ...
ogni giorno Economia so ...
Un giovane artista lucches ...
Cutigliano, sabato 9 agos ...
Festival "I Musei del Sor ...
Cambiamento climatico, eh ...
Buongiorno scrivendo una r ...
"Mi fa pensare alla notizi ...