"Lo sport avventuroso: memorie e meditazioni di un pioniere delle discipline del coraggio"(Passaggio Al Bosco). Il singolare testo scritto da Massimo Raffanti
Molto interesse per la p ...
Caro Mario
Sto
notando una certa trascuratezza nell'esposizione della bandiera
italiana su palazzi pubblici come scuole, l'ostello della gioventù ecc.
ecc.. A tal proposito ti ho mandato la foto delle/a bandiera
dell’Ostello della gioventù.
Probabilmente
non sarebbe compito del Comune, anzi da quello che leggo, mi sembra che
ci sia una trascuratezza che ci fa poco onore; come tu avrai visto la
bandiera negli altri paesi è esposta con orgoglio e con amore. Da Noi
spesso sono scolorite o addirittura non esposte.
Durante
l’estate fai fare un controllo e fai mettere le bandiere dove vanno
messe e se anche il compito sarebbe di un altro Ente, mettile o chiedi
che siano cambiate e controllate. (Vedi la scuola di Musica in piazza S.
Agostino: sarebbe meglio niente)
Un caro saluto
Gianna Traverso Coli
P.s. il testo integrale per la Bandiera si trova nel PROTOCOLLO DI STATO – LA BANDIERA
Sembra come se la bandiera italiana fosse di un'altra nazione: invece dovrebbe entrare nella cultura della scuola come l'inno nazionale.
Invece sembra che ci si vergogni di rispettare la Bandiera e di cantare l'Inno Nazionale.
Se fosse una bandiera di un club calcistico avrebbe più successo.
Povera Italia!
Festival "I Musei del Sor ...
Cambiamento climatico, eh ...
Buongiorno scrivendo una r ...
"Mi fa pensare alla notizi ...
Andrea Colombini: il diret ...
Lucca, terra di musica: ...
Come documenta la foto, fu ...
Grazie al Comune di Lucca ...
Sulla via Francigena le v ...
Il Dottor Carlo Giraldi, c ...
"Quante volte ho dovuto pr ...
«È ora che non censuriam ...
Il silenzio non è neutral ...
Ieri abbiamo aperto le por ...
Mister Wonderland. A littl ...
Autarchia energetica? Perc ...
Rimettere i chiodi delimit ...
FAUNA SELVATICA: COLDIRETT ...
Altra rissa notturna in ci ...