LUCCASENZABARRIERE ODV: “LUCCA COMICS & GAMES 2025, UN’EDIZIONE INCLUSIVA E RIUSCITA”
LUCCASENZABARRIERE ODV: ...

Lucca Capitale della Cultura?
Se lo diciamo ai turisti stranieri e a quei lucchesi che visitano il Museo di Villa Guinigi non dovremmo stupirci quando storcono la bocca.
Al giorno d’oggi si usa il bancomat perfino all’edicola per acquistare il quotidiano, ma per andare al Museo principale di Lucca l’ entrata è “cash only”.
Il cartello all’ entrata è veramente pittoresco: due carte di credito all’interno di un cerchio con una riga sopra che ricorda la pubblicità contro il fumo. Le carte di credito dannose come la nicotina delle sigarette? E’ questo il messaggio che si vuol far passare?
Ma come è possibile? A Lucca c’è un evento, una festina o una carnevalata alla settimana (a spese della cittadinanza) e allo stesso tempo non si trovano i soldi per comprare un Pos alla biglietteria del Museo di Villa Guinigi vanto dei 2.500 anni di storia della città?
E’ questo il modo di incentivare il turismo?
Ma la Soprintendenza è al corrente di ciò? E’ d’ accordo?
Lucca capitale della Cultura? Non lamentiamoci se quando qualcuno lo va a dire in giro gli rideranno dietro.
http://vivereilcentrostorico.blogspot.com
Però ad onor del vero la parola “Comune “ non appare nemmeno una volta nel post. Forse lei è uno di quelli con la coscienza sporca? Excutatio non Petita accusatio manifesta
anonimo - 29/06/2023 08:27
Il Museo di Villa Guinigi è un museo nazionale. Quindi non dipende dal Comune. Io sostengo che il Comune dovrebbe collaborare ed interagire, a livello culturale, con i musei nazionali, ma non può certo comprar loro il bancomat. Il Museo di Villa Guinigi non dipende più neanche dalla Soprintendenza. Infatti, il ministro estense dei beni culturali, che è stato ministro per molti anni, ha creato un sistema in cui i musei nazionali o sono di sere A, oppure sono di serie C (la B non esiste). I musei di serie A sono autonomi, hanno il direttore manager e si governano da soli. I musei di serie C (come quelli di Lucca) dipendono da una direzione regionale (che ha sede a Firenze). Per cui, se manca il bancomat è colpa di chi a Firenze dirige tutta la baracca. Questo assetto è colpa di Franceschini. Semmai, l'unica colpa del Comune di Lucca è quella di non lavorare per rendere i musei migliori (cercando di collaborare con lo stato) e quindi di creare le condizioni per perché diventino di serie A. Ma da un comune che non riesce neanche a tenere aperti musei propri, cosa ci possiamo aspettare?!?! Non possiamo pretendere che vadano a Firenze a fare proposte innovative!
anonimo - 29/06/2023 03:10LUCCASENZABARRIERE ODV: ...
UNA VERA MOSTRA DIDATTIC ...
Negli ultimi anni si mol ...
Biciclette con cassone, gl ...
Da degrado delle Ex Offici ...
Ormai i prezzi ai Comics s ...
Dopo la manifestazione dei ...
È incredibile come non si ...
Uomini e donne che hanno ...
Il fenomeno “Maranza”: ...
Lucca Comics&Games 2025 fi ...
Si chiude con oltre 280.00 ...
Molti figli aspettano che ...
Lcg deve essere un qualcos ...
Aito parcheggiate in posti ...
Lucca Comics & Games 2025: ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
LUCCA COMICS & GAMES PRESE ...
Lucca Crea dovrebbe creare ...
Alla Fenice esplode il cas ...