Genocidio?
Riporto l'articolo del fam ...
Come siete messi, col cervello fuso che vi ritrovate, l'unica sarebbe di farla a senso unico unica corsia con parcheggi, marciapiedi-piste insormontabili e alberature, come sono a Copenaghen.
Ma non lo farete mai, indi per cui, vi tenete quello che volete, i morti che volete, gli sciancati che volete,
e raccomando silenzio e niente lacrime di coccodrillo!
Mal voluto non fu mai troppo.
E Lei fa parcheggi su una "strada di scorrimento"!
In questo magnifico grande Paese
la follia non ha limiti.
Ormai è chiaro che siate destinati all'estinzione.
E per i morituri
una prece.
Una pista ciclabile lì non ha senso.
Non ha senso per i seguenti motivi:
1. Viale Luporini è una via di scorrimento e non una strada urbana come le altre. Vorrei ricordare che in anni lontani il viale Luporini venne costruito per collegare il centro urbano con il casello Lucca Ovest e con la via Vecchia Pisana e la via Sarzanese. In tal modo le suddette strade diventarono vie urbane e persero il ruolo di vie di scorrimento sostituite appunto dal viale Luporini. Le piste ciclabili vanno dunque fatte sulla Pisana Vecchia dal Palazzo Rosso alla rotonda di viale Einaudi, sulla via di San Donato, mentre sulla Sarzanese la ciclabile c'è già. Il viale Luporini serve per lo scorrimento del traffico automobilistico, la ciclabile non c'entra e non ci andava fatta
2. Ci sono bar e pizzerie. Ora mi direte che bar e pizzerie non andavano fatti aprire su una via di scorrimento. Concordo, ma al solito le hanno fatte aprire. Non a caso oggi stanno cercando di convincere l'ANAS a fare la Grande Viabilità tutta a raso. Così poi la riempiranno di negozi di tutti i tipi. Comunque sul Luporini le attività ci sono e ne va tenuto conto.
3. Infine, come già detto, non c'è spazio.
Per cui la ciclabile va cancellata e sostituita da parcheggi.
'Un crederà miga di esse' in Danimarca, iolai!
La nella foto ci sta 'anco il carro attrezzi, senza se, senza ma.
Ancora non ha realizzato d'esse' in Italy!
E per di più nella profonda provincia, ma profonda profonda.
Iolai eh!
Riporto l'articolo del fam ...
Dopo il grande succes ...
ogni giorno Economia so ...
Un giovane artista lucches ...
Cutigliano, sabato 9 agos ...
Festival "I Musei del Sor ...
Cambiamento climatico, eh ...
Buongiorno scrivendo una r ...
"Mi fa pensare alla notizi ...
Andrea Colombini: il diret ...
Lucca, terra di musica: ...
Come documenta la foto, fu ...
Grazie al Comune di Lucca ...
Sulla via Francigena le v ...
Il Dottor Carlo Giraldi, c ...
"Quante volte ho dovuto pr ...
«È ora che non censuriam ...
Il silenzio non è neutral ...
Ieri abbiamo aperto le por ...