Sagra della zuppa di Aquilea – Festival della musica Ballando sotto le stelle di Aquilea
Dopo il grande succes ...
Quest’anno la manifestazione inaugurale dell’anno scolastico delle scuole della Toscana si svolgerà per la prima volta a Lucca.
Il giorno 28 settembre p.v. alle ore 11:00 presso il Teatro del Giglio, si terrà il Concerto di inaugurazione dell’anno scolastico 2023/24 promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana e organizzato dal Liceo Artistico Musicale “A. Passaglia” e dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Lucca.
I rappresentanti delle scuole della Toscana si ritroveranno a Lucca per un evento che rappresenta un momento di incontro e di festa in occasione dell’inizio delle attività didattiche.
All’iniziativa, rivolta a tutte le istituzioni scolastiche della Toscana, parteciperanno, oltre al Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, Ernesto Pellecchia, la Dirigente dell’Ambito Territoriale di Lucca, Ilaria Baroni, rappresentanti del corpo ispettivo dell’Usr, dirigenti scolastici, docenti e studenti di diverse scuole della Toscana.
È prevista la presenza delle autorità locali, a significare lo stretto rapporto con il territorio, dei presidenti della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Banca del Monte, che hanno contribuito generosamente alla realizzazione dell’evento.
Sul palco si esibiranno, insieme agli studenti del Liceo Artistico Musicale Passaglia, gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ungaretti.
Un contributo video della Fondazione “Una Nessuna Centomila” porterà all’interno dell’evento la tematica del contrasto alla violenza maschile contro le donne.
Nel foyer del Teatro saranno esposte alcune opere pittoriche e scultoree degli studenti del Liceo Artistico.
L’ingresso è su invito fino ad esaurimento posti.
Dopo il grande succes ...
Cutigliano, sabato 9 agos ...
Festival "I Musei del Sor ...
Cambiamento climatico, eh ...
Buongiorno scrivendo una r ...
"Mi fa pensare alla notizi ...
Andrea Colombini: il diret ...
Lucca, terra di musica: ...
Come documenta la foto, fu ...
Grazie al Comune di Lucca ...
Sulla via Francigena le v ...
Il Dottor Carlo Giraldi, c ...
"Quante volte ho dovuto pr ...
«È ora che non censuriam ...
Il silenzio non è neutral ...
Ieri abbiamo aperto le por ...
Mister Wonderland. A littl ...
Autarchia energetica? Perc ...
Rimettere i chiodi delimit ...