Scrivete ed intanto la gente muore
Con che coraggio scrivere ...
Anche quest’anno, Rai è main media partner di Lucca Comics & Games, la più importante rassegna europea dedicata al mondo del fumetto, dell’animazione, del gioco e del videogioco e dell’immaginario fantastico.
Alla kermesse lucchese "Wonderland", il magazine di Rai Cultura che esplora l’immaginario dei generi crime e fantastico, con sguardo come sempre rivolto a tutti i media, dal cinema al fumetto, dalla narrativa al videogioco, dedicherà due diversi percorsi di approfondimento.
Da martedì 3 ottobre in seconda serata su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre), per le prime cinque puntate della stagione, la rubrica "Ribelli, sognatori e… fumettisti", firmata da Luca Raffaelli, racconterà la storia della manifestazione, con particolare attenzione alle sue prime fasi: un lungo cammino iniziato nel lontano 1966, sotto la denominazione di Salone Internazionale dei Comics. Ricostruire la storia di Lucca è, del resto, raccontare quella del fumetto italiano e mondiale: tra i vari brani d’intervista tratti dalle Teche Rai spiccano intellettuali come Giovanni Gandini e Oreste del Buono, i primi due mitici direttori di Linus, e maestri assoluti del fumetto americano, come Al Capp, Lee Falk e Stan Lee, e nazionale, come Hugo Pratt e Guido Buzzelli.
Grande novità per l’edizione 2023 di Lucca Comics & Games sarà il racconto giornaliero della manifestazione, con uno speciale appuntamento quotidiano di "Wonderland" curato da Andrea Fornasiero, in onda, sempre in seconda serata su Rai4, da mercoledì 1° a domenica 5 novembre.
I protagonisti, le mostre, gli eventi della kermesse saranno presentati e approfonditi attraverso interviste e commenti. Particolare attenzione sarà dedicata agli artisti premiati dalla manifestazione, che assegnerà come sempre tre premi Yellow Kid e sei Gran Guinigi nell’ambito del fumetto, oltre ai vari premi dedicati ai giochi.
https://www.raiplay.it/programmi/wonderland/stagione-2021-2022/puntate
Con che coraggio scrivere ...
alcuni angoli della città ...
LUCCA. Medici a pa ...
Bene che la scritta al sot ...
Il caso Emanuela Orlandi a ...
Dal 22 maggio al 7 giugno ...
Esistevano per delimitare ...
non c'è altro da dire qua ...
....per capire in quale sc ...
RSA LUCCA: EMERGENZA INFER ...
SABATO 17 ore 10 A PALAZZO ...
Finalmente il Parlamento E ...
Sinceramente, fa schifo. O ...
E’ARRIVATO IL MOMENTO D ...
“I Templari tra Calabria ...
LA TOSCANA RENDE OMAGGIO A ...
‘Blowing in the Wind of ...
Centro storico. Anche i Pa ...
Focus sulla circolarità ...
Inaugurato stamattina il s ...