• 2 commenti
  • 05/01/2024 22:03

Stalin e la gallina

"Stalin e la gallina” è un aneddoto sul dittatore che circola in rete da tempo. Non sappiamo se sia vero o falso, ma non importa: ciò che insegna è la dura realtà. Per questa ragione lo divulghiamo, pregando che le persone riflettano e si rendano conto di cosa siamo noi, popolo, per i potenti della terra. “Lo fanno per noi! Per proteggerci!” Sì, come no… Smettiamo di credere alle favole e guardiamo in faccia la realtà. Buona – breve – lettura. In una delle sue solite riunioni, Stalin chiese che gli venisse portata una gallina: la prese e la strinse forte con una mano mentre con l’altra iniziò a spennarla. La gallina urlava dal dolore e tentava di scappare in ogni modo senza riuscirci, la presa era troppo forte per lei. Stalin riuscì a toglierle tutte le piume senza grandi problemi e una volta terminato disse ai suoi aiutanti: “Adesso guardate cosa accade”. Mise la gallina per terra e si allontanò da lei, andò a prendere del grano mentre i suoi collaboratori la osservavano meravigliati mentre, dolorante e sanguinante, correva da lui che tirava delle manciate di grano per terra facendo il giro della stanza. Ad ogni passo di lui ne corrispondevano altrettanti della gallina che non si allontanava. A questo punto Stalin si rivolse ai suoi aiutanti, sorpresi di ciò che stavano osservando e disse: “Così – facilmente – si governano gli stupidi. Avete visto come la gallina mi inseguiva nonostante tutto il dolore che gli ho procurato. La maggior parte dei popoli sono così, continuano a seguire i loro governanti e i politici nonostante tutto il dolore che gli provocano, con il solo scopo di ricevere un regalo da niente o semplicemente un po’ di cibo per qualche giorno”. I tempi evolvono, il progresso corre ma la base delle miserie umane non cambia perché i padroni sono sempre quelli, i servi pure. “Se non ci fossero i servi non esisterebbero i padroni”

I commenti

Siete in grado di passare le giornate senza nessuna delle cose offerte dal consumismo? Io sì: cucinare, usare la fantasia per inventare storie, fare tonnellate di sesso, pescare, passeggiare, meditare e scrivere poesie. Ma nulla più. Per molti sarebbe riduttivo. Sareste capaci di non rivolgervi mai alle Forze dell'Ordine, vivendo senza farvi nemici e risolvendo con le parole (o con le mani) i pochissimi alterchi che proprio non riuscite ad evitare? Io sì, ma è per pochi. Sareste in grado di vivere una vita tranquilla, dove usate pochissime medicine e non vi rivolgete mai al Servizio Sanitario Nazionale? Io sì, ma molti proverebbero ansia all'idea. Staccarsi dai Governi non è facile.

Anonimo - 06/01/2024 23:46

bellissima metafora

pop - 06/01/2024 00:28

Gli altri post della sezione

a proposito di decoro...

Secondo taluni il problema ...

Colpa della sinistra

Ah, se solo al governo ci ...

Oracolo

Io non sono nessuno, sono ...

Il Ponte ....

Monumento che intitolerann ...