la raccolta del legname alle aziende
È rischioso affidare la ...
Si
è costituita a Porcari l'Associazione Alzheimer Lucca (Aal), una nuova
realtà nata per sostenere le persone affette da demenze e le loro
famiglie con sede al centro diurno Il Girasole di Rughi, un luogo che da
tempo è divenuto punto di riferimento sul territorio provinciale per
queste problematiche.
Nel pomeriggio di mercoledì 10 gennaio si è tenuto un incontro per mettere a confronto la nuova associazione con le istituzioni e i servizi sociali, con l'obiettivo di stabilire una collaborazione solida e duratura e di fornire così ai cittadini e alle cittadine un servizio completo ed efficace.
Dice Michele Adorni, assessore alle politiche sociali del Comune di Porcari: “L'amministrazione comunale crede nel progetto e nella necessità di dare risposte, anche molto pratiche, a chi vive le difficoltà del quotidiano nel convivere con un familiare colpito da questa crudele malattia neurodegenerativa. A Lucca mancava un'associazione dedicata e siamo felici che abbia trovato sede proprio a Porcari come tappa fondamentale di un percorso iniziato nei mesi scorsi con i Caffè Alzheimer e gli incontri con i professionisti. Percorso che, peraltro, sta proseguendo con lo sportello OrientaMente e il corso di yoga”.
L'Aal
è stata fondata da un gruppo di volontari e operatori che hanno
maturato esperienza nel campo della malattia di Alzheimer, a livello
personale e professionale. Così Renzo Buchignani, presidente della
neo-nata associazione: "L'Alzheimer è una malattia che colpisce sempre
più persone, e che ha un impatto devastante sulla vita dei pazienti e
dei loro familiari. Con la nascita di questa associazione vogliamo
offrire un sostegno concreto a chi è coinvolto in questa malattia, sia
pratico, sia emotivo”.
Scopo dell'associazione è, in prima
battuta, offrire informazioni, consulenza e supporto psicologico alle
persone affette da demenze e ai loro familiari; ma anche sensibilizzare
l'opinione pubblica sulla malattia di Alzheimer e sulle sue conseguenze,
così come collaborare con le istituzioni e le associazioni del
territorio per promuovere la conoscenza e il sostegno alla malattia di
Alzheimer.
È rischioso affidare la ...
la programmazione del cine ...
COREGLIA ANTELMINELLI:GEN ...
Giovedì 8 maggio, alle o ...
FABBRICHE DI VERGEMOLI SEM ...
“N-ettari di verde”: A ...
Giovedì al MuseoRicordia ...
.Un bel gruppo di volont ...
Fratelli d’Italia Capann ...
“Uomo, un paese, una val ...
Un libro che mette al cent ...
Altopascio, 2 maggio 2025 ...
Da maggio a settembre un ...
A partire da ieri - fino ...
Il Concertone del 1° Magg ...
Parte dalla Garfagnana il ...
Aperte le domande per ...
DOMENICO CARUSO: IL ...
TARIFFAZIONE PUNTUALE: ...
A Vagli la statua di Putin ...