Coreglia celebra il 4 Novembre: commemorazione al Monumento ai Caduti di Ghivizzano
Martedì 4 novembre all ...

VILLA
 BASILICA, 27 gennaio - In un momento delicato come la scelta dei plessi
 da far frequentare ai propri figli, l’amministrazione comunale torna a 
ribadire l’invito ad orientarsi verso le scuole del territorio di Villa 
Basilica. 
“Le nostre scuole - commenta il Vicesindaco di Villa 
Basilica Giordano Ballini- sono strutturate in modo tale da garantire 
un’attenzione massima per ogni bambino e per ogni ragazzo. I numeri 
limitati di ogni classe consentono, infatti, di poter seguire ogni 
alunno, in maniera precisa, attenta e puntuale. In momento in cui si 
parla molto di “classi-pollaio”, la nostra di propone come una valida 
alternativa. Bisogna poi considerare i servizi che offriamo, servizi di 
notevole qualità a costi molto inferiori rispetto a quelli dei comuni 
limitrofi”.
Sempre sul tema delle scuole, l’Amministrazione 
Comunale si muove anche sul tema della pluriclasse. “Si riconoscano a 
Villa Basilica le deroghe previste per i Comuni montani, in particolare 
per ciò che concerne i numeri minimi e massimi applicabili in fase di 
istituzione delle pluriclassi”: questa la richiesta inviata 
dall'amministrazione villese al provveditorato agli studi di Lucca e 
Massa Carrara. La lettera, siglata dal vicesindaco Giordano Ballini, è 
stata inviata nelle settimane scorse al provveditore professoressa 
Ilaria Baroni con la richiesta di un incontro per approfondire la 
questione e dare le giuste risposte ai genitori.
“Tempo fa - 
prosegue Ballini - nei locali della primaria Salvo D’Acquisto di Villa 
Basilica, abbiamo incontrato i genitori dei bambini iscritti alla classe
 prima e seconda. Il tema era proprio l’istituzione della pluriclasse: i
 genitori, infatti, erano molto rammaricati dell’essere venuti a 
conoscenza di questa decisione solo ad anno scolastico iniziato, senza 
la possibilità di poter intraprendere percorsi alternativi. Il nostro 
comune è a tutti gli effetti montano e in tal senso anche le nostre 
strutture scolastiche devono poter godere di un trattamento speciale. 
Abbiamo accolto le preoccupazioni dei genitori e le nostre. Abbiamo 
infatti condotto alcune ricerche ed è emerso che le pluriclassi devono 
essere costituite da non meno di 8 e non più di 18 alunni”.
“La 
pluriclasse prima e seconda dell’anno scolastico 2023/2024 risulta 
invece essere composta da 23 alunni e questo genera nei genitori, e non 
solo, preoccupazione e malumore. Queste ultime si traducono 
concretamente nella possibilità che le famiglie scelgano di togliere i 
figli dal plesso di Villa Basilica per iscriverli in scuole di zone 
limitrofe: è una eventualità che non ci possiamo permettere”.
Martedì 4 novembre all ...
L’Amministrazione Comu ...
Un defibrillatore per la f ...
Che serata di emozioni, ie ...
la programmazione del ci ...
PRONTO L’ACCORDO DI PROG ...
Quattro nuovi sommelier A ...
PROSA, MUSICA E DANZA: LA ...
“A lettura con tè”: ...
Conto alla rovescia per la ...
Sant'Anna, M ...
Gallicano, 24 ottobre 20 ...
“L’iniziativa rientra ...
MARAVIGLIATeatro per picc ...
Passeggiata didattica co ...
Badia Pozzeveri, un consig ...