Alla compagnia INVICTA di S. Maria a Colle – Lucca - un Premio Festival Nazionale del Teatro dialettale “Leonessa d’Oro 2025”
Alla compagnia INVICTA di ...
Il Comune, attraverso i parcheggi vuol far cassa. Una parte dei lucchesi o non possono pagare, o non vogliono farlo. Se chi va a lavorare in treno dovesse pagare anche un Euro al giorno di parcheggio, ogni anno avrebbe sul groppone, escluse ferie e giorni non lavorativi, circa 250 Euro. Con l'importo degli stipendi italiani e con tutte le tasse e tariffe che si pagano 250 Euro in più sono un costo significativo. Ora è giusto che per parcheggiare in centro si paghi; nulla da dire su questo. Però fuori dal centro, dove gli spazi liberi sono enormi, dal pagamento i residenti a Lucca dovrebbero essere esclusi. Alla stazione FS poi dovrebbe esserci uno scambiatore riservato ai pendolari. Un parcheggio da cui esci con il biglietto del treno (o l'abbonamento). Invece anche attorno alla stazione si vuol fare business e a rimetterci sono anche i residenti delle poche aree ancora gratuite. In tutta la fascia esterna alla circonvallazione è così. In tutte le strade. Il sistema sarebbe da rivedere, ma il Comune ha fame di soldi.
anonimo - 13/04/2024 03:10Concordo pienamente con quanto scrive l'anonimo in merito ai parcheggi gratuiti per i pendolari del treno ma trovo assolutamente vergognoso che per il Comune debbano essere, in gran parte, i residenti di Via Urbiciani a farne le spese.
Carlo Battistini
E' veramente una cosa schifosa che, dopo essersi riempiti tutti la bocca con quanto sia bello il trasporto su ferro, non ci siano parcheggi gratuiti per gli utenti del treno. Normale che parcheggino ovunque evitino di pagare.
anonimo - 12/04/2024 01:26Lunedì 26 maggio, alle o ...
Sempre più spesso vengono ...
1985 – 2025 - QUARANTA A ...
ALLA LIBRERIA “LA STORIA ...
Sì per rompervi le palle ...
Esiste un Regolamento per ...
Apprendiamo la volontà ...
Comitato Vivere il centro ...
Il Coordinatore infermieri ...
Come ogni anno al termine ...
Sala piena ieri a Lucca pe ...
Con che coraggio scrivere ...
alcuni angoli della città ...
LUCCA. Medici a pa ...
Bene che la scritta al sot ...
Il caso Emanuela Orlandi a ...
Dal 22 maggio al 7 giugno ...
Esistevano per delimitare ...
non c'è altro da dire qua ...