Rifondazione Comunista: contro gli accorpamenti degli istituti scolastici nella provincia di Lucca.
La Federazione di Lucca ...

Non si può dire, onestamente, che l’amministrazione Pardini sia stata all’altezza delle aspettative. Dopo la devastante epoca Tambellini, le attese probabilmente erano troppo alte. Pardini e i suoi, in ogni caso, lasciano parecchio a desiderare, e le critiche al loro operato non vengono certo lesinate su questa testata. Su un punto, su uno solo, però va resa giustizia. Uno degli aspetti peggiori della pessima giunta Tambellini è stato nell’aggressione dissennata, feroce, al patrimonio arboreo della città. Abbattimenti ingiustificati, che hanno colpito anche alberi storici come i platani bicentenari di piazza Napoleone, devastazione di parchi di recente impianto e di elevato valore didattico come la Montagnola, aggressioni, per fortuna sventate, a monumenti arborei cari ai lucchesi, come il tiglio di piazzale Ricasoli, potature dissennate che hanno condotto numerose piante alla morte, mancato rimpiazzo di alberi deceduti, lavori stradali irrispettosi del verde, con tagli e danneggiamenti alle radici. Tutto questo è noto. Difficile fare peggio. Ma non era neanche scontato che la giunta Pardini facesse meglio. Eppure, qualcosa di positivo è stato fatto. Tutti abbiamo notato, rallegrandocene, le nuove, numerose piantumazioni che sono andate a colmare alcuni insopportabili vuoti e che fanno ben sperare per il futuro. Ogni albero piantato è un segno di attenzione per la città, un segnale di fiducia per il domani. È questa la direzione giusta: pensare al bene della città, alla tutela del patrimonio comune, in una visione di prospettiva, di lungo periodo.
...che la gran parte delle piantagioni eseguite fosse già prevista e finanziata dalla precedente amministrazione.
Quanto alle aspettative, dipende da che tipo di aspettative uno ha. Io mi aspettavo esattamente quello che stanno facendo, ovvero, più o meno, quello che facevano quelli di prima, sia pure con maggiore spinta sugli eventi di ogni tipo. Per il resto nulla è cambiato.
Queste critiche sono insensate. Uno dei grandi meriti della giunta Tambellini è stato proprio quello di liberare dai platani infestanti la facciata del noto albergo su piazza Napoleone. Quanto poi al tiglio della stazione, era ed è un gravissimo pericolo per l'incolumità pubblica. Il nostro buon sindaco ha tentato di estirparlo, ma l'ottusa opposizione dei cosiddetti ambientalisti ha bloccato questo progetto lungimirante. Vedrete che prima o poi il tiglio collasserà uccidendo uno o più vecchietti e una o più mamme con bambini, tre o quattro turisti, un innocuo cagnolino che fa pipì sul tronco, cinque vigili accorsi a transennare l'area, svariati vigili del fuoco,
Roberto Banchieri - 23/04/2024 20:34La Federazione di Lucca ...
Slogan e realtà: la sicur ...
Predappio, 26 ottobre 2025 ...
Lucca capitale italiana de ...
Se vengono fatte delle mod ...
Ilaria Giurlani, Popolo de ...
Il Gruppo Civico Toscana ...
Negli ultimi mesi la parol ...
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...
BORGO A MOZZANO, 28 ...
Rifondazione Comunista: ri ...
Anche il Comune di Capanno ...
A Lucca come nel resto d ...