Domani sera (3 maggio), ore 21  riunione aperta a tutti presso il Parco Scientifico di Segromigno in Monte per formazione civico ambientale.
								
                                                                    
                                    
                                                                
Domani
 sera (3 maggio), ore 21 nuova riunione aperta a tutti presso il Parco 
Scientifico di Segromigno in Monte via Nuova 44A, di formazione civico 
ambientale.
Dando seguito ai primi due partecipati incontri 
tenuti la scorsa settimana sui temi della presenza delle sostanze PFAS 
nella piana di Lucca e delle relative alternative e della disamina della
 Piattaforma di riciclo dei pannolini-pannoloni come da programma 
verranno affrontati temi ambientali "cronici" come la scarsa qualità 
dell'aria, il consumo di suolo e la questione degli assi viari e della 
riduzione del traffico su gomma in un contesto territoriale che rende 
ineludibili interventi di "rigenerazione urbana".
Ovviamente 
il gruppo di lavoro aperto (i cittadini sono invitati a partecipare) 
aggiornerà anche sul Consiglio comunale aperto tenutosi a Porcari il 29 
aprile relativo alla suddetta piattaforma di riciclo riguardante anche 
il recupero dei capi di abbigliamento usati. Il Centro Ricerca Rifiuti 
Zero di Capannori che esprime i propri pareri senza alcun conflitto di 
interesse se non per promuovere le "buone pratiche ambientali" 
garantisce di attenersi rigorosamente a dati e a numeri essendo 
totalmente scevro da "strumentalizzazioni politiche elettorali" e a 
trasparenti valutazioni ambientali estese all'intero contesto delle 
vulnerabilità del territorio lucchesi.
Centro Ricerca RZ di Capannori, il direttore Rossano Ercolini