Impianto Sportivo di Gallicano (via della Repubblica, 7) – Gallicano (Lu)
STRANIERI:
 L’INTEGRAZIONE PASSA DA CUCINA “FUSION”,  SANA ALIMENTAZIONE E SPESA 
CONSAPEVOLE, I RIFUGIATI e LE RIFUGIATE A LEZIONE DAI CUOCHI CONTADINI 
DI CAMPAGNA AMICA
Cooking Show e consegna degli attestati ai 15 partecipanti provenienti da molti paesi extra Ue.
 
L’integrazione
 e l’inserimento nelle comunità locali passano dalla cucina del 
territorio e da una sana alimentazione. E’ tra i fornelli, cucinando 
insieme, mescolando ingredienti, profumi e culture, che cadono le 
barriere ed i pregiudizi e le diffidenze si dileguano. Ne hanno fatta 
tanta di strada i 15 rifugiati e richiedenti asilo del progetto “Lo 
S.A.I. cucinare” ospiti dei tre S.A.I. (Sistemi di Accoglienza e 
Integrazione) della Media Valle e della Garfagnana gestiti dalla 
Cooperativa Sociale Odissea per arrivare nel nostro Paese. I loro sono 
stati viaggi della speranza lunghissimi per fuggire da guerre e fame, 
pieni di pericoli e senza alcuna certezza che li hanno portati a 
scontrarsi, non solo con comunità ed abitudini diverse, ma anche con 
modelli alimentari, catene di acquisto dei beni di prima necessità e 
soprattutto cibi, molto distanti. Differenze che hanno reso il loro 
inserimento in salita e che si riflettono sull’alimentazione e quindi 
sulla loro salute.  
 
Aiutare,
 confrontarsi, ed educare a riconoscere i prodotti locali e di stagione 
per sostituirli o integrarli, fare la spesa al supermercato, preparare 
una merenda per i figli salutare, conservare i prodotti correttamente e 
manipolarli senza rinunciare alle origini, leggere l’etichetta, riusare 
gli avanzi: sono questi gli obiettivi del laboratorio di cucina 
inter-culturale che può contare sul fondamentale supporto dei cuochi di 
Campagna Amica Coldiretti, nato dalla collaborazione tra Coldiretti e i 
progetti SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) della Media Valle e
 della Garfagnana,  il SAI del comune di Gallicano, il SAI del comune di
 Borgo a Mozzano e il SAI del comune di Fabbriche di Vergemoli seguiti 
dall'équipe multidisciplinare della Cooperativa Sociale Odissea. Il 
progetto "Lo SAI cucinare" vivrà la sua ultima tappa con un cooking show
 e la consegna dei diplomi di partecipazione.  
 
L’appuntamento
 con l’iniziativa finale è in programma che martedì 21 maggio (dalle ore
 10.00) presso la cucina dell’Impianto Sportivo di Gallicano (via della 
Repubblica, 7). Per l’occasione è in programma il cooking show dei 
partecipanti al progetto e la consegna degli attestati da parte degli 
organizzatori e delle autorità. 
 
Il
 progetto gode del supporto di Coldiretti Donne Impresa Lucca, Campagna 
Amica e Terranostra Lucca ed il patrocinio di enti pubblici e privati 
del territorio, come le Commissioni Pari Opportunità di Barga e 
Provinciale, il Centro Antiviolenza “Non Ti Scordar di te” e 
l’Associazione Sportiva Gallicano nonché il patrocinio dei comuni di 
appartenenza dei progetti.
 
Per informazioni https://lucca.coldiretti.it/ pagina
 ufficiale Facebook @coldirettilucca, Instagram @Coldiretti_Toscana, 
pagina ufficiale YouTube “Coldiretti Toscana” e canale Telegram 
“coldirettitoscana”