PRIMO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA ‘CHIARODILUNA PRIMAVERA 2025’ a PORCARI
PRIMO APPUNTAMENTO DELL ...
Paola Massoni porta lo spettacolo tratto dal suo romanzo nel Bosco del Parco Alessandro di Crasciana
Domenica 11 agosto alle 17:30 il Bosco del Parco Alessandro si vestirà al tramonto di fiaba e musica, quella del romanzo con poema sinfonico SINFONIA DI N BOSCO IN RIVOLTA di Paola Massoni, Transeuropa Edizioni, opera che regalerà a tutto il pubblico presente una serata piena di musica, teatro, sogno, natura e poesia.
Il Parco Alessandro è stato realizzato dall’Associazione Costello CFC, che si occupa di questa sindrome e di altre malattie genetiche rare; è un luogo molto significativo, tanto da ispirare l’autrice nella composizione della sua fiaba contemporanea che domenica prossima 11 agosto animerà l’auditorium naturale immerso nel verde.
L’Associazione Kalliope, Accademia della Voce Artistica, APS con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e il patrocinio del Comune di Bagni di Lucca, metterà in scena il Concerto con voci narranti “SINFONIA DI N BOSCO IN RIVOLTA Una fiaba in Concerto” con l’attore Paolo Giommarelli, Paola Massoni, autrice, compositrice, performer e soprano, alla direzione dell’orchestra da camera Kalliope Ensemble, composta da: Francesca Nardi arpa, Esther Todaro flauto, Elena Giannesi oboe, Andrea Menicucci corno, Anastassia Ossipova e Beatrice Giannini violino, Osvaldo Dal Boni viola, Akemi Battistini violoncello, Mirco Capecchi contrabbasso, Alessandro Carrieri marimba e Daniele Desi glockenspiel.
Il Parco Alessandro si trova a Crasciana, un piccolo paese arroccato sulle colline del Comune di Bagni di Lucca, a circa venti minuti dalla città che ha dato i natali a Giacomo Puccini; d‘estate il caratteristico borgo si ripopola accogliendo centinaia di persone provenienti da altri stati e continenti, tra cui molti parte dell'Associazione Lucchesi nel Mondo, che tornano con entusiasmo per vivere un periodo di vacanza nel paese d’origine dei propri genitori, nonni o bisnonni, emigrati all’estero decenni fa.
Dopo il Concerto sarà possibile fare uno spuntino/cena con un cestino pic nic preparato dall'Associazione Costello da gustare nel bosco o nel bar/punto ristoro del paese di Crasciana. L'ingresso allo spettacolo è gratuito, è gradita un'offerta liberale a sostegno dell'attività dell'Associazione Costello CFC. Si consiglia di portare teli o cuscini su cui sedersi durante lo spettacolo all’aperto nel bosco. In caso di maltempo il Concerto verrà realizzato nella Chiesa del paese.
PRIMO APPUNTAMENTO DELL ...
Altopascio, 2 maggio 2025 ...
Da maggio a settembre un ...
A partire da ieri - fino ...
Festival della Risata ...
Il Concertone del 1° Magg ...
Parte dalla Garfagnana il ...
Aperte le domande per ...
DOMENICO CARUSO: IL ...
TARIFFAZIONE PUNTUALE: ...
Tanti gli ospiti all’ ...
A Vagli la statua di Putin ...
Il Comune di Montecarlo e ...
Buongiorno,con la presente ...
L’Unione Comuni Garfagn ...
la programmazione del ci ...
Il Sindaco del Comune di ...
Altopascio, 26 aprile 2025 ...
I GIORNI DI SANTA ZITA C ...
Il Sindaco di San Romano ...