Ripulite Il Muro dell Ist Passaglia
Apparse dopo il gay Pride ...
Chiunque abbia sentito parlare del Foglionco da parte di qualche vecchio contadino sa benissimo che trattasi di un animale esistente e non di una invenzione. Foglionco altro non è che il nome dialettale di un mustelide. Resta da vedere se sia la martora o la puzzola. Tutto qui. Errata è la voce di wikipedia che identifica il foglionco con la faina. Nel dialetto lucchese la faina è un animale e il foglionco un altro. Su questo non ci piove. Che poi oggi, in una realtà in cui non si allevano più le galline e in cui quindi non c'è più da difendere gli animali dal foglionco, si identifichi questa feroce bestiola con chissà cosa, è un altro discorso. Certo, con la fine del mondo rurale anche i nomi dialettali degli animali stanno scomparendo dalla memoria. Chi sa dirmi cosa siano la bellendora, la gogetta e la bèllora???
anonimo - 09/08/2024 02:11Un branco di fojonchi organizzano concerti e manifestazioni per caso?
si riconosce subito perché ha una poltrona incollata al culo...
anonimo - 07/08/2024 16:26buona parte di turismo, soprattutto internazionale, che valica i confini e si reca all'Abetone sperando di poter avvistarlo, poi scia anche se capita....
vi prego aiutatemi in questa battaglia e aderite numerosi: il Foionco è anche un po' figlio vostro, non abbandonatelo!!!
IL FOIONCO Abetone Club Amici della Natura
sezione Lucca
Apparse dopo il gay Pride ...
Il 21 maggio con uno spec ...
Lucca Model Hobby è una n ...
Curiosità e partecipazio ...
Sabato 10 e domenica 11 ma ...
CAMPAGNA “DATE I NUMERI ...
Piazza dei Servi è un col ...
AL VIA LA QUARTA EDIZIONE ...
Arriva la “Tombola di So ...
Inutile mettere le opere d ...
In questi giorni si tiene ...
Croce Rossa: per la Giorna ...
Distruggono le strade e le ...
Il sistema ambiente non de ...
Come Comitati Sanità di L ...
Visita guidata e concertoD ...
Chi gestisce palazzo Ducal ...
In occasione della Giornat ...
Si puliscono le strade in ...
Lo stallo per disabili com ...
Giovedì 15 maggio, alle ...