Torna Lucca Art Fair che apre la stagione autunnale delle fiere d’arte
Torna Lucca Art Fair che ...
“Fare cultura non è solo tramandarla, insegnarla o promuoverla, ma anche aumentare la proposta, cercando nuovi talenti ed aiutandoli a trovare la loro strada per emergere nel mondo… questo Corso è l’esempio perfetto di questa attitudine in campo musicale”. Con queste parole il Sindaco di Lucca Mario Pardini ha aperto ufficialmente ieri 8 agosto, nei locali didattici del complesso di San Micheletto gentilmente concessi dalla Fondazione CRL che sostiene l’iniziativa assieme alla Fondazione BML, il Puccini international opera composition course, organizzato dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster e dal Puccini International Opera Composition Academy con la direzione artistica di Girolamo Deraco. Si tratta della ottava edizione di questo prestigioso corso estivo, che tutto il mondo della musica invidia, impostato sulla lirica e nel nome di Giacomo Puccini. Come è noto i progetti lirici, che gli studenti provenienti da varie nazioni (in questa edizione dal Messico, Cuba, Ungheria, USA e Italia) hanno in precedenza proposto alla commissione esaminatrice, saranno analizzati e perfezionati con docenti di fama internazionale per poi essere messi in scena l’anno prossimo in prima mondiale sul palco del Teatro di San Girolamo, in base ad una convenzione col Teatro del Giglio (questa primavera è stato messo a disposizione anche lo stesso “Giglio” per la prima esecuzione di un’opera da camera su S. Zita). I docenti che si alterneranno nelle due settimane di intenso lavoro sono: Sonia Bo, Fabio De Sanctis, Lupino Caballero, Eusebio Sànchez, (guest artists) Girolamo Deraco, Alessandro J. Bianchi, M. Elena Romanazzi, Michela Bregantin, Eduardo Caballero, Antonio Agostini, Gabriele Micheli, Giuseppe Nicolò, Roberto Giurano (insegnanti). Il Corso proseguirà i suoi lavori didattici a San Daniele del Friuli , grazie al sindaco Valent e a Roberto Giurano, presidente della Fondazione Scriptorium Foroiuliense , per poi trasferirsi ad Ostra (Marche) grazie al sindaco Fanesi e al soprano Michela Brigantin.
Torna Lucca Art Fair che ...
Il rinnovo del contratto d ...
Vivo lungo via per Camaior ...
Dal 22/9 iniziano i diviet ...
Pare che in città sia nat ...
Lentamente il centro stori ...
Mah... C’è un punto ...
Via Elisa, ore 08.00 il co ...
Via Salicchi è un delirio ...
Oggi, oltre a tutto il res ...
Sono profondamente onorata ...
I parallelepipedi foderati ...
Primo giorno di scuola al ...
“ La fase dei dehors lib ...
Le strade vanno pulite ser ...
Ieri è venuta a trovarm ...
Sarebbe L Ora di vedere un ...
ma se uno ha la dotazione ...
E anche questo 13 settembr ...
Quando nel 2007 Cristofani ...
Lucca. Ultimo appuntamento ...