Via Catalani Ancona nessuna risposta !
Da degrado delle Ex Offici ...

L’iniziativa
 è curata da Coldiretti Lucca in collaborazione con AFFI e 
compartecipazione della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest.
 
Fiori Made in Italy per
 la Santa Croce. Saranno impiegate oltre 3 mila gerbere di colore 
giallo, rosso ed arancione per adornare la Santa Croce che apre la 
suggestiva luminaria in notturna, la Luminara Bella, che si celebra 
venerdì 13 settembre a Lucca (Lu). Gli esemplari di gerbere, provenienti
 dalle aziende florovivaistiche del territorio, vestiranno i tre metri 
di altezza per due di larghezza della Croce processionale con la quale 
si rende omaggio al Volto Santo (o Santa Croce), protettore dei 
lucchesi. L’allestimento è a cura di Coldiretti Lucca, che per la prima 
volta sfilerà anche con il proprio labaro, e di Affi, l’associazione dei
 floricoltori e fioristi italiani con la collaborazione della Camera di 
Commercio Toscana Nord-Ovest. Saranno i flower designer di Affi a 
decorare, con un lavoro preciso e paziente, la Santa Croce. “Con grande 
orgoglio contribuiamo a questo grande momento di devozione ed 
esaltazione della Santa Croce insieme ai bravissimi flowerdesign di Affi
 che ci mettono a disposizione la loro incredibile esperienza e 
creatività. – spiega Andrea Elmi, Presidente Coldiretti Lucca – E’ un 
momento che per noi significa promuove ed esaltare, tramite la 
decorazione floreale della Santa Croce, il fiore prodotto dalle aziende 
agricole del territorio della provincia di Lucca minacciato dalle 
importazioni sleali di fiori dall’estero, e da paesi come Colombia, 
Kenya ed Equador, dove il costo del lavoro è bassissimo, si produce 
senza alcun rispetto per l’ambiente e la salute e si frutta spesso la 
manodopera anche infantile. Fiori che mancano di ogni requisito etico e 
morale. La battaglia che sta portando avanti Coldiretti è quella del 
riconoscimento del principio di reciprocità anche nei rapporti di libero
 scambio: i prodotti venduti nel mercato comunitario devono rispettare 
gli stessi standard. Le imprese che vogliono fare affari in Europa 
devono rispettare le stesse regole delle imprese italiane”. 
  
La
 Toscana con il 15% della produzione lorda vendibile (plv) 
florovivaistica nazionale, risulta essere la prima regione d'Italia per 
la produzione complessiva di fiori e piante ornamentali, e il 
florovivaismo rappresenta circa il 30% della plv dell'intero settore 
agricolo regionale (Fonte Dati Regione Toscana). Le aziende 
florovivaistiche della provincia di Lucca sono circa 200 aziende, con 2 
mila addetti tra diretti ed indiretti per un fatturato di oltre 150 
milioni di fatturato e rappresentano uno dei motori dell’economica 
provinciale e regionale.
 
Per informazioni https://lucca.coldiretti.it/ pagina ufficiale Facebook @coldirettilucca, Instagram @Coldiretti_Toscana, YouTube “Coldiretti Toscana” e Telegram “coldirettitoscana”
Da degrado delle Ex Offici ...
Ormai i prezzi ai Comics s ...
Dopo la manifestazione dei ...
È incredibile come non si ...
Uomini e donne che hanno ...
Il fenomeno “Maranza”: ...
Lucca Comics&Games 2025 fi ...
Si chiude con oltre 280.00 ...
Molti figli aspettano che ...
Lcg deve essere un qualcos ...
Aito parcheggiate in posti ...
Lucca Comics & Games 2025: ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
LUCCA COMICS & GAMES PRESE ...
Lucca Crea dovrebbe creare ...
Alla Fenice esplode il cas ...
C.CristofaniCara amica, ca ...
Con profonda tristez ...
Oltre 5000 presenze ...
ANCORA TANTI EVENTI E G ...
Coordinamento Palestina Li ...