Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre 2025 ...

Con più di 50 rievocatori con mezzi, attrezzature e divise d'epoca saranno ricostruite le ultime ore della battaglia del Castellaccio di Aquilea . Lo spettacolo aperto a tutti si snoderà da Ponte a Moriano fino al Castellaccio di Aquilea dove si terra la ricostruzione delle ultime ore della battaglia , A seguire un pranzo da campo aperto a tutti . Nel pomeriggio , dopo la commemorazione e deposizione della corona di fiori al monumento dei caduti di Aquilea , la manifestazione si sposterà in piazza a Ponte a Moriano per il concerto della banda dei Carabinieri - ingresso libero - manifestazione all' aperto con possibilità di annullamento con previsioni meteo avverse -
evento inserito in vivilucca 2024, elenco delle manifestazioni storiche regione Toscana , con il contributo della Fondazione Cassa di risparmio di Lucca
a parte la banda dei carabinieri, tutta la manifestazione è stata semplicemente PENOSA. nessuna sapeva che cosa fare, vagavano in quà e in la, figuranti con delle pance che sembravano il sergente Garzia di Zorro! Altro che soldati americani. Davvero una cosa ... non organizzata e quindi brutta.
Anonimo - 25/09/2024 23:56Mercoledì 5 novembre 2025 ...
FRONTIEREConversazioni in ...
Sabato 8 novembre dalle ...
Alla Fondazione Sciascia, ...
Prosegue al Cinema Astra ...
Malcolm McDowell al LU ...
Sabato 25 ottobre, alle ...
Festival "I Musei del Sor ...
Evento, Francesco De Pined ...
Alla Fondazione Ragghianti ...
Il prossimo appuntamento ...
Grande successo per la 31^ ...
Lucca e gli organi di Pucc ...
Festival "I Musei del Sorr ...
Prosegue al Cinema Astra d ...
Conversazioni in San Fran ...
Puccini organista: a Lucca ...
VENDITE ALLA BIGLIETTERIA ...
UN’OPERA INEDITA DI VIVA ...
Festival "I Musei del Sor ...