Alla Fenice, invece di suonare, si leggono comunicati.
Alla Fenice esplode il cas ...

Sa cosa diceva Carlo Ludovico?!? Diceva: "piccolo lo stato, piccoli i cervelli!" Finiti i Borbone i piccoli cervelli hanno iniziato la distruzione. Anche in questo il buon Carlo non aveva tutti i torti.
anonimo - 05/09/2025 01:22
state qui a discutere di Carlo Ludovico e dell'orgoglio di essere lucchesi… Vabbè! Qui gli autentici lucchesi stanno sfasciando sistematicamente il loro patrimonio storico a colpi di "valorizzazioni"
anonimo - 04/09/2025 15:44
Carlo Ludovico, spesso ricordato come la ‘pecora nera’ della storia lucchese, fu in realtà colui che portò a compimento l’acquedotto Nottolini. Forse meriterebbe di essere visto con più equilibrio: non solo per gli errori politici che la memoria collettiva gli attribuisce, ma anche per ciò che ha lasciato di tangibile e utile alla città
nomis - 04/09/2025 12:10
Le Parole d’Oro non sono solo un luogo di bellezza naturale, ma custodiscono anche un pezzo della nostra identità storica: l’acquedotto fu iniziato sotto Maria Luisa di Borbone e completato da suo figlio Carlo Ludovico, troppo spesso sottovalutato nella memoria cittadina. È bene ricordare anche che quest’opera nacque quando Lucca era ancora uno stato indipendente: un segno concreto di quell’autonomia che rese possibile un progetto così ambizioso
elios - 04/09/2025 12:08
Ovvero che:
1. L'acquedotto venne iniziato sotto il regno di Maria Luisa, ma terminato da suo figlio Carlo Lodovico, che non merita di essere considerato una specie di pecora nera della storia lucchese.
2. L'acquedotto è figlio dell'indipendenza dello stato di Lucca; se Lucca fosse stata annessa dalla Toscana quell'acquedotto non ci sarebbe.
Caro Luciano, lei è davvero fuori strada. La bellezza del luogo sta proprio nel fatto che è appartato, immerso nella natura, ben tenuto e soprattutto POCO FREQUENTATO. Trasformarlo nell'ennesimo mangificio/eventificio in favore del turista obeso di turno che arriva col pulman e del lucchese caciarone e beone che arriva col SUV sarebbe il modo perfetto per snaturarlo e rovinarlo come già avete rovinato tanti angoli della nostra provincia, oltre che l'ennesimo sfregio alla cittadinanza, in particolare a chi vive nei pressi di quei luoghi e a chi li frequenta godendosi il silenzio e l'atmosfera, persone che non hanno bisogno di stand, porchettari, catering, spritz a tutto spiano e musica da ballo per stare bene, e a cui son rimasti ben pochi luoghi del genere. Perché volete sempre per forza mandare TUTTO in vacca?
anonimo - 03/09/2025 13:19
Sono assolutamente d'accordo: bisogna valorizzare! Per cominciare un bel parcheggio asfaltato, poi apriamo qualche barino, poi feste notturne con musica ad alto volume, luci, carri di carnevale presi in prestito da Viareggio, ubriachi à gogo, vomito libero, ristoranti con tovagliette a quadri e fettuccine surgelate, negozi di souvenir… E vai con la valorizzazione! Dimenticavo: bisogna tagliare un bel po' di alberi per fare spazio…
anonimo - 03/09/2025 12:16Alla Fenice esplode il cas ...
C.CristofaniCara amica, ca ...
Con profonda tristez ...
Oltre 5000 presenze ...
ANCORA TANTI EVENTI E G ...
Coordinamento Palestina Li ...
Con tutto rispetto per la ...
A decine sulle Mura cammin ...
47 anni di TSO illegittimi ...
Confermo. Segnalo anche ch ...
Il cartello festeggia i qu ...
IL MEGLIO DEL QUARTO GIORN ...
Ogni anno la solita storia ...
Quanti sono davvero i tr ...
Visitatori che Parcheggian ...
Spero che Comune e LCG in ...
Ancora una volta ignorato ...
di Gino, 80 anni, lucche ...
Un mazzo di garofani ros ...
LEGO Italia dona alla citt ...
IL MEGLIO DEL TERZO GIORNO ...