Gelato Jennifer Lopez.
"Mi fa pensare alla notizi ...
In primis fora le auto dei residenti, che fino a prova contraria scorreggiano anche loro e non poco e rompono le balle , sono ovunque e deturpano piazze e vicoli.Gambe allenate e ogni residente parcheggi l’auto fora le mura e raggiunga la propria residenza a piedi. Eccetto naturalmente i Veri invalidi che abbiano pieno accesso fino sotto la propria abitazione.Fora anche i risciò dal centro storico e dalle mura, basta ingrassare ancora i biciclettai, noleggio solo biciclette normali.E la città diventerebbe finalmente a misura d’uomo “vivibile”.
Anonimo - 01/10/2024 20:16Intanto me lo spiega in base a quale logica la motorella scureggiante, che emette gas di scarico deve andare ovunque inquinando allegramente e deve perfino parcheggiare gratis, al coperto, in uno spazio di alto valore architettonico???
Detto questo il Palazzo Ducale va salvaguardato per la sua importanza storica e culturale, per cui:
Biciclette, fora! Motorelle, fora!! Automobili fora!!!
Avanti!
Almeno quella bruttura serviva a qualcosa! Ora dove lo metto lo scooter parcheggiato? Un parcheggio coperto era una utilità publica. Almeno fatelo a pagamento con gli ausiliari del traffico che controllano le scadenze orarie. Naturalmente però che siano ben addestrati nel fregare i cittadini, in pratica diploma di Gingillometria.
Anonimo - 01/10/2024 07:16"Mi fa pensare alla notizi ...
Andrea Colombini: il diret ...
Lucca, terra di musica: ...
Come documenta la foto, fu ...
Grazie al Comune di Lucca ...
Sulla via Francigena le v ...
Il Dottor Carlo Giraldi, c ...
"Quante volte ho dovuto pr ...
«È ora che non censuriam ...
Il silenzio non è neutral ...
Ieri abbiamo aperto le por ...
Mister Wonderland. A littl ...
Autarchia energetica? Perc ...
Rimettere i chiodi delimit ...
FAUNA SELVATICA: COLDIRETT ...
Altra rissa notturna in ci ...
"Presunti atti vandalici a ...
SANITA’ LUCCA L’AZIEN ...
Oggi sono andato a trovare ...
CISL Scuola Toscana Nord p ...
La direttrice d’orchestr ...