Le scuole italiane sotto assedio: la nuova offensiva dell’estrema destra
Negli ultimi mesi si sta d ...

Mi scusi, ma gli incarichi politici, da che mondo è mondo, si danno proprio in base all'appartenenza politica. Ora per esempio il Sindaco è Pardini e gli assessori o delegati (come Elvis) sono tutti con tessera di partiti che hanno sostenuto Pardini. Elvis Cecchini era il leader di un movimento politico che ha sostenuto Pardini al ballottaggio giusto?!! Vero che tale movimento aveva ricevuto al primo turno una solennissima trombatura, ma Pardini ha cercato di ramazzare tutto il ramazzabile e si è alleato anche con loro, conscio che anche cento voti potevano essere decisivi. Allo stesso modo, ai tempi del PD, gli assessori venivano dal PD stesso o da liste che avevano appoggiato Tambellini. Sempre è stato così e sempre sarà. Semmai sono gli incarichi professionali (che nulla c'entrano con quelli politici) che andrebbero conferiti sulla base della competenza e non sulla base delle tessere.
Anonimo - 13/08/2022 02:45
si, almeno essere del settore altrimenti poi ti trovi una Mammini all'Urbanistica . Se è questo che vogliamo diamo gli incarichi in base alle tessere incapaci di qualunque cosa e poi si vedrà
Anonimo - 12/08/2022 08:33
Ovvero? Ovvero Lei vorrebbe sostenere che per fare il ministro, l'assessore o il sindaco ci dovrebbe volere il titolo di studio??? Che facciamo al posto delle elezioni, un bel concorso per titoli ed esami?
Anonimo - 12/08/2022 00:57
In italia per fare l'infermiere ci voglio titoli di studio per fare il ministro della sanità basta avere la tessera del PD. Per insegnare a scuola devi avere un titolo di studio per fare il ministro basta essere Azzolina
Anonimo LUCCHESE - 11/08/2022 16:54
Ma non è vero che all'urbanistica ci va messo l'architetto, al verde pubblico il giardiniere, alle finanze il commercialista e allo sport il calciatore o il ciclista!! E come sindaco chi mettiamo?? Un filosofo?!!?! A Venezia ce l'avevano. Comunque, nel caso di professionisti operanti sul territorio comunale, che assumono incarichi come assessori, la cosa si fa delicata, tanto che la legge pone precisi limiti. Tali limiti vengono aggirati, come nel caso di Cecchini, dalla delega senza assessorato, ma la condizione di un professionista, in un settore come quello dell'urbanistica, che ha anche una delega politica in materia resta delicata e lo espone a continue polemiche.
Anonimo - 11/08/2022 01:36Negli ultimi mesi si sta d ...
Difendere Lucca: “Con la ...
Nel cuore della nostra cit ...
La Federazione di Lucca ...
Slogan e realtà: la sicur ...
Predappio, 26 ottobre 2025 ...
Lucca capitale italiana de ...
Se vengono fatte delle mod ...
Ilaria Giurlani, Popolo de ...
Il Gruppo Civico Toscana ...
Negli ultimi mesi la parol ...
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...
BORGO A MOZZANO, 28 ...
Rifondazione Comunista: ri ...