Via Catalani Ancona nessuna risposta !
Da degrado delle Ex Offici ...

Domenica 24 novembre, alle ore 16:30, il Teatro dei Rassicurati di Montecarlo ospiterà il terzo appuntamento della ventinovesima edizione della rassegna “Chi è di scena!” organizzata dal Comitato Provinciale Lucca della F.I.T.A. APS, in collaborazione con il Comune di Montecarlo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
In scena la Compagnia Nuovo Teatro 2000 con la commedia brillante ‘Non ti conosco più’ di Aldo De Benedetti.
Con uno stile secco e pungente De Benedetti analizza e porta alla ribalta la crisi della borghesia, spesso partendo da una coppia felicemente sposata, in cui i rapporti sembrano all’apparenza perfetti ma in realtà sono già svuotati e impigriti nei sentimenti e nelle passioni. Esempio classico è proprio la commedia Non ti conosco più, scritta nel 1932: colpita ad un’improvvisa amnesia, la bella Luisa non solo non riconosce più il marito Paolo ma, domandandosi chi sia quello sconosciuto, vorrebbe sbatterlo fuori di casa.
Sconvolto, l’uomo chiama per un consulto lo specialista professor Alberto Spinelli ma Luisa, non appena conosciuto il medico, gli si rivolge affettuosamente, convinta che costui sia proprio il consorte. Per assecondare l’ammalata i due uomini, di comune accordo, si scambiano i ruoli innescando così un’esilarante girandola di equivoci. Paolo, frastornato e inebetito, deve anche subire gli assalti di Clotilde, cugina di Luisa, arrivata all’improvviso dall’Inghilterra dove da anni si è trasferita. Quando il professor Spinelli crede di aver trovato una spiegazione scientifica per l’amnesia di Luisa, un colpo di scena lo spiazza lasciandolo senza parole…
Il cast è composto da Fabrizio Primucci, Cristina Poli, Cristiano Baiocchi, Rosalba Baldinelli, Alessandra Genovesi, Filomena Eco.
Adattamento e regia di Fabrizio Primucci.
Il prossimo appuntamento con la rassegna “Chi è di scena!” sarà domenica 1° dicembre, alle ore 16:30, quando la Compagnia Teatro dell’Accadente porterà in scena “Due donne che ballano” di Josep M. Benet i Jornet.
L’ingresso costa € 8 (ridotto per bambini e ragazzi fino a 14 anni e per tesserati F.I.T.A., € 6,00).
Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica fitalucca@gmail.com.
I programmi delle rassegne e dei Festival organizzati dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sulla pagina Facebook Federazione Teatro Amatori Lucca.
Da degrado delle Ex Offici ...
Ormai i prezzi ai Comics s ...
Dopo la manifestazione dei ...
È incredibile come non si ...
Uomini e donne che hanno ...
Il fenomeno “Maranza”: ...
Lucca Comics&Games 2025 fi ...
Si chiude con oltre 280.00 ...
Molti figli aspettano che ...
Lcg deve essere un qualcos ...
Aito parcheggiate in posti ...
Lucca Comics & Games 2025: ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
LUCCA COMICS & GAMES PRESE ...
Lucca Crea dovrebbe creare ...
Alla Fenice esplode il cas ...
C.CristofaniCara amica, ca ...
Con profonda tristez ...
Oltre 5000 presenze ...
ANCORA TANTI EVENTI E G ...
Coordinamento Palestina Li ...