Disoccupati over 40 e 50, la generazione sospesa.
Uomini e donne che hanno ...

Nella mattinata di sabato 25 gennaio si terrà un’importante occasione per discutere della sanità territoriale, portando a dialogo importanti figure in ambito sociosanitario e sindacale con il pubblico, a cui verrà lasciato un ampio spazio di intervento. Dalle ore 9:30, presso Villa Bertelli, a Forte dei Marmi, si svolgerà infatti l’assemblea pubblica “Presente e futuro nella medicina territoriale toscana”, organizzata dallo Spi Cgil Lucca, e in particolare dalla Lega Versilia Storica, con il patrocinio del Comune di Forte dei Marmi.
L’evento avrà uno svolgimento innovativo, lasciando infatti molto tempo al pubblico per poter porre domande ai numerosi relatori, instaurando così un dialogo che consentirà a tutti i presenti di poter dare il proprio contributo, per poter cercare soluzioni innovative e condivise dal basso per l’attuazione pratica della medicina territoriale, che si sta concretizzando proprio in questi anni.
Il dibattito, coordinato da Daniele Tommasi (lega Spi Cgil Versilia Storica), lascerà infatti uno spazio molto limitato agli interventi degli ospiti della giornata. Tra questi ci saranno: Alessandro Campani, direttore della Usl zona distretto Versilia; Marisa Grilli, Segretaria Spi Cgil Toscana, area socio-sanitaria; Simone Bezzini, assessore regionale alla sanità; Roberto Cortopassi, Segretario Generale Spi Cgil Lucca; Luana Menchini, Segretaria Spi Cgil lega Versilia Storica; Paola Freschi, Segretaria Generale Fp Cgil Lucca; Rossano Rossi, Segretario Generale Cgil Toscana.
Dopo una serie di brevi interventi, che serviranno unicamente a definire il contesto entro cui collocare gli argomenti discussi, sarà infatti il pubblico a mandare avanti il dibattito. Alle domande che verranno poste, salvo specifiche richieste di chi le chiederà, potranno poi rispondere diversi relatori, portando così i diversi punti di vista dei vari soggetti che gravitano attorno al comparto socio-sanitario. Pertanto, lo Spi Cgil Lucca e la Cgil Lucca invitano tutti i cittadini interessati a prendere parte a questo evento, in modo che tutti possano portare il loro contributo per arrivare a realizzare un’idea di medicina territoriale veramente efficace ed efficiente e veramente vicina alle necessità della popolazione del territorio.
Uomini e donne che hanno ...
Il fenomeno “Maranza”: ...
Lucca Comics&Games 2025 fi ...
Si chiude con oltre 280.00 ...
Molti figli aspettano che ...
Lcg deve essere un qualcos ...
Aito parcheggiate in posti ...
Lucca Comics & Games 2025: ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
LUCCA COMICS & GAMES PRESE ...
Lucca Crea dovrebbe creare ...
Alla Fenice esplode il cas ...
C.CristofaniCara amica, ca ...
Con profonda tristez ...
Oltre 5000 presenze ...
ANCORA TANTI EVENTI E G ...
Coordinamento Palestina Li ...
Con tutto rispetto per la ...
A decine sulle Mura cammin ...
47 anni di TSO illegittimi ...
Confermo. Segnalo anche ch ...