Disoccupati over 40 e 50, la generazione sospesa.
Uomini e donne che hanno ...

La facciata dell'anagrafe, in questo stato forse da 15/20 anni, proprio accanto al punto turismo, molto pittoresco!!.
Il meraviglioso edificio ospedaliero ottocentesco che Lei qui rappresenta venne progettato da Giuseppe Pardini. Lo stesso architetto che progettò il magnifico ospedale psichiatrico di Fregionaja. A Maggiano le ali pardiniane sono in parte crollate, esempio altissimo dei doni che la grande cultura toscana (se la mettano in quel posto) ha fatto alla Lucchesia. Questo padiglione almeno è sempre in piedi. Sarebbe opportuno cederlo ai musei nazionali per farci la "Grande Pinacoteca Nazionale", ovvero il nuovo ingresso del Museo di Palazzo Mansi, con tutte le collezioni pittoriche che oggi sono in parte a Villa Guinigi. In tal modo si farebbe una grande operazione culturale e si decuplicherebbero o più gli accessi al museo. Follia? In una città ambiziosa non lo sarebbe. A Lucca è follia. Allora godetevi la facciata scalcinellata.
Anonimo - 24/01/2025 02:21Uomini e donne che hanno ...
Il fenomeno “Maranza”: ...
Lucca Comics&Games 2025 fi ...
Si chiude con oltre 280.00 ...
Molti figli aspettano che ...
Lcg deve essere un qualcos ...
Aito parcheggiate in posti ...
Lucca Comics & Games 2025: ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
LUCCA COMICS & GAMES PRESE ...
Lucca Crea dovrebbe creare ...
Alla Fenice esplode il cas ...
C.CristofaniCara amica, ca ...
Con profonda tristez ...
Oltre 5000 presenze ...
ANCORA TANTI EVENTI E G ...
Coordinamento Palestina Li ...
Con tutto rispetto per la ...
A decine sulle Mura cammin ...
47 anni di TSO illegittimi ...
Confermo. Segnalo anche ch ...