TSO in Italia: numeri nascosti e diritti in bilico
Quanti sono davvero i tr ...

Secondo me, anche se prendessero € 2000, tanti infermieri non lo farebbero lo stesso il lavoro in Ospedale. Sempre pronti a subire insulti e botte, e sperando che il responsabile paghi per quello che ha fatto.
Per le guerre? Perché abbiamo fatto la guerra a qualcuno? Non mi pare. Semmai è qualcuno, che sta facendo la guerra a qualcun altro. Non è la stessa cosa.
Anonimo - 30/01/2025 00:25
Basta pagare il giusto per ciò che fanno e gli infermieri ci sarebbero invece che fuggire a Londra o altri stati in cui vengono retribuiti giustamente.In Europa ci sono stipendi adeguati e l'Italia invece spende per formare infermieri che vanno poi in esteri
Basta soldi per le guerre , date i soldi giusti a chi fa un lavoro rispettabile e che non può essere delegato a figure non professionali
Lo stipendio degli infermieri è basso per il lavoro che fanno. Allo stesso modo tutti gli stipendi italiani sono bassi in rapporto al lavoro svolto. Il problema non è solo degli infermieri. Per cui, a livello di stipendio si tratta di un problema nazionale che non riguarda solo gli infermieri. Per quanto poi attiene alle carenze di organico, esse non sono dovute al fatto che i giovani fanno altre cose per guadagnare di più. I giovani 1700 Eu al mese non li guadagnano neanche facendo altro. La carenza è dovuta al fatto che i giovani sono pochi e che di fare un lavoro duro ne hanno poca voglia. Per cui le carenze di organico si colmano solo facendo bandi in tutte le università africane. Chi vince il bando verrà a studiare in Italia e appena laureato avrà la cittadinanza. Non c'è alcun altro modo per avere più medici, più infermieri ed in generale i lavoratori necessari. Tra 30 anni più della metà della forza lavoro in Italia sarà africana d'origine.
anonimo - 28/01/2025 18:41
65.000
Sono oltre 65.000 gli infermieri che mancano in Italia, con le maggiori carenze riscontrate al Nord, seguito da Sud e isole e dal Centro. A denunciarlo è la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI)..
Dati che c'è chi dice che è un favoloso stipendio pagato bene per questa professione magari può fare pubblicità ad amici etc e risolvere il problema dell'emergenza infermieri in Italia
Fai la firma allora e segui gli studi che mancano a migliaia di infermieri in Italia e nessuno vuole venire a fare questa professione strapagata come lei dice.
Basta fare il corso idoneo e venire a rimpiazzare le carenze
65.000 posti vacanti
Sono oltre 65.000 gli infermieri che mancano in Italia, con le maggiori carenze riscontrate al Nord, seguito da Sud e isole e dal Centro. A denunciarlo è la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI).
1700 euro al mese e possono ammalarsi e mandare certificati il Lunedì senza problemi. Oltre ad essere tranquilli dopo aver fatto il turno. Io 1100 e guai se mi ammalo perché non saprebbero come sostituirmi.
1700 al mese - 28/01/2025 14:30Quanti sono davvero i tr ...
Geal SpA comunica che a ...
Geal SpA comunica che a ...
Turismo ed edilizia guidan ...
Crescono le frodi telefoni ...
Un’assemblea pubblica, ...
Geal SpA comunica che a ...
Le risorse destinate ...
Geal SpA comunica che a ...
Il futuro delle cartiere p ...
Geal SpA comunica che a ...
Lucca, 22 ottobre 2025 ...
POSTE ITALIANE: IN TOSCANA ...
Lucca, 16 ottobre 20 ...
Il Gruppo annuncia un nuov ...
possibili disagi per lo sc ...
Beatrice Venezi ora passa ...
Il passato che non passa ...
Crosetto e la flottiglia: ...
Geal SpA comunica che a ...