Disoccupati over 40 e 50, la generazione sospesa.
Uomini e donne che hanno ...

Visto l’alto numero di iscritti al primo corso, appena iniziato, L’Istituto per la documentazione sul castagno e la ricerca forestale organizza, in collaborazione con Massimo Giambastiani, un secondo corso di potatura dell’olivo. Il corso, della durata di otto ore, avrà inizio venerdì 4 aprile, con una lezione teorica dalle 21 alle 23 presso la Croce Verde di Ponte a Moriano. Seguiranno due lezioni pratiche in oliveti della Lucchesia. Saranno affrontati i seguenti argomenti: potatura di formazione, potatura di recupero delle piante abbandonate e riforma delle piante invecchiate, nonché la potatura di produzione. Le lezioni saranno tenute da personale qualificato, con anni di esperienza nel settore della formazione agraria-forestale. Al termine del corso sarà rilasciato attestato di partecipazione. Per iscrizioni ed informazioni: 349 4987532 – 340 3852789 o email mg.irflucca@libero.it o sul sito internet www.irflucca.it. Uomini e donne che hanno ...
Il fenomeno “Maranza”: ...
Lucca Comics&Games 2025 fi ...
Si chiude con oltre 280.00 ...
Molti figli aspettano che ...
Lcg deve essere un qualcos ...
Aito parcheggiate in posti ...
Lucca Comics & Games 2025: ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
LUCCA COMICS & GAMES PRESE ...
Lucca Crea dovrebbe creare ...
Alla Fenice esplode il cas ...
C.CristofaniCara amica, ca ...
Con profonda tristez ...
Oltre 5000 presenze ...
ANCORA TANTI EVENTI E G ...
Coordinamento Palestina Li ...
Con tutto rispetto per la ...
A decine sulle Mura cammin ...
47 anni di TSO illegittimi ...
Confermo. Segnalo anche ch ...