• 0 commenti
  • 22/05/2025 18:43

Lo scrittore Marco Bertoli ospite del Polo Fermi Giorgi

MARCO BERTOLI OSPITE DEL POLO FERMI-GIORGI L’AUTORE DEL ROMANZO “BRONZO ASSASSINO” INCONTRA GLI STUDENTI Mercoledì 28 maggio 2025, ore 10 Sede centrale del Fermi Via Carlo Piaggia 160, 55100 Lucca Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo “Stranizza”, lo scorso marzo, stavolta le porte dell’istituto di Lucca si apriranno per Marco Bertoli, pluripremiato autore del giallo storico “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta” (NPS Edizioni). Lo scrittore pisano incontrerà infatti la 1DSA, del Liceo Scientifico delle Scienze applicate Fermi, mercoledì 28 maggio 2025, presso la sede centrale di Lucca, per parlare del suo romanzo, letto dagli studenti con curiosità e interesse. In “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta”, Marco Bertoli si è divertito a giocare con la Storia e con i personaggi dei poemi epici, solitamente studiati dagli studenti nel biennio, calandoli nella dura e passionale realtà dell’età micenea, culla della successiva civiltà greca. Ecco allora che il principe Ettore, l’eroe per eccellenza della mitologia, si ritrova a dover sfruttare tutto il suo acume, per impedire che l’ambasciata da lui guidata alla corte di Menelao, re di Sparta, si tinga di sangue. In una lotta contro il tempo e la sete di vendetta dei bellicosi Achei, dovrà trovare le prove per scagionare il fratello Paride e suo cugino Enea dalle accuse di omicidio e salvarli così dalla condanna a morte. Geologo in pensione, Marco Bertoli ha scritto oltre trecento racconti, pubblicati in riviste e antologie, cartacee e digitali, e una quindicina di romanzi, per lo più di ispirazione storica e mitologica. “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta” ha riscosso, negli anni, grande consenso di critica, vincendo l’ottava edizione del premio “Maria Mazzarino – Il Magnifico lettore”, arrivando quarto al concorso "Percorsi letterari. Dal golfo dei poeti Shelley e Byron" e ottenendo il Diploma d’Onore al concorso letterario "Argentario & Premio Caravaggio". Per gli studenti del Fermi si preannuncia, quindi, un incontro interessante e istruttivo, nell’ambito di una scuola che produce cultura attiva: durante la mattinata, inoltre, l’autore recherà in dono alcuni libri alla biblioteca dell’istituto, messi a disposizione dall’associazione “Nati per scrivere”, di Viareggio. Un ringraziamento da parte del Polo Fermi-Giorgi per il prezioso regalo.

Gli altri post della sezione

La scultura e le regole

"Anche l’urgenza di dist ...

Autovelox ed idiozia

Per chi vede pazzoidi dei ...

Assessore Consani

Gentile Assessore Consani, ...

Lucca sempre più sicura

si ma COLPA del TAMBELLINI ...

C’è chi può ?

Nonostante il chiaro divie ...

Nessuna reperibilità

Da ore esce l’acqua da u ...