Divieto di sosta e caos: ora basta!
Come documenta la foto, fu ...
....direi che chi affitta è abbastanza esposto. Infatti, a parte il fatto che da quest'anno le strutture hanno perfino un codice, in ogni caso risultano facilmente individuabili perché registrate su i vari siti che affittano case e camere. Per cui, chi affitta i bidoncini li ha. Dato appunto che affitto, posso testimoniarLe che lascio scritto ai clienti come si fa la raccolta differenziata (non sono in centro, per cui non ho la tessera del cassonetto) e glielo spiego anche a voce. Nel quaranta per cento dei casi lasciano i bidoncini pieni e non hanno neanche voglia di esporli sulla strada. Per cui la colpa non credo sia dei proprietari. Il fatto è che la gente in vacanza non ha voglia di rompersi le palle con la spazzatura.
anonimo - 01/06/2025 01:36Ma non lo avete notato che in genere sono turisti ai quali viene detto da chi affitta di portare il sudicio fuori per non pagare sistema ambiente?
anonimo - 31/05/2025 10:07Non mi sembra la definizione giusta. In verità sono semplicemente evasori della tariffa. Non si registrano a Sistema Ambiente, per cui non hanno i bidoncini, tirino 'l pattume ne' ccesti e un paghin la bolletta.
anonimo - 30/05/2025 22:19Io spero becchino prima quelli che parcheggiano sulle ciclabili e poi si parano dicendo che siano strade di collegamento verso le autostrade e che lì le piste ciclabili non ci debbano stare.
Anche i pedoni che camminano sulle ciclabili riservate invece che sul marciapiede accanto. Sono sicuramente più incivili di questi, anche perché a livello nazionale non esiste l'obbligo di fare la raccolta differenziata, ma solo delle disposizioni dei vari comuni che non ritirano i rifiuti se è palese che non siano differenziati correttamente; dunque se il sacchetto è piccolo ed entra nei bidoni pubblici credo proprio che non ci sia nulla di illegale, a meno che non vengano abbandonati al di fuori dei bidoni, che è un'altra storia.
Ah, assolutamente poi penso che siano sempre più incivili i parcheggiatori e i passeggiatori abusivi sulle ciclabili, di quelli che abbandonano i sacchetti fuori dai cassonetti elettronici guasti. Perché se sono guasti devono essere riparati celermente mentre se il disservizio continua da giorni io li scuso.
Ma non scuso chi parcheggia sulla ciclabile, perché deve giusto farsi due passi in più a piedi per parcheggiare civilmente dove consentito, stesso vale per chi cammina abusivamente sulla ciclabile riservata intralciando il passo perché dura fatica a fare uno scalino di nemmeno 10 centimetri per salire sul marciapiede.
Come documenta la foto, fu ...
Grazie al Comune di Lucca ...
Sulla via Francigena le v ...
Il Dottor Carlo Giraldi, c ...
"Quante volte ho dovuto pr ...
«È ora che non censuriam ...
Il silenzio non è neutral ...
Ieri abbiamo aperto le por ...
Mister Wonderland. A littl ...
Autarchia energetica? Perc ...
Rimettere i chiodi delimit ...
FAUNA SELVATICA: COLDIRETT ...
Altra rissa notturna in ci ...
"Presunti atti vandalici a ...
SANITA’ LUCCA L’AZIEN ...
Oggi sono andato a trovare ...
CISL Scuola Toscana Nord p ...
La direttrice d’orchestr ...
Illustri Autorità ammin ...
Passa il tempo ma il probl ...
Digiuno per Gaza: il perso ...