Coppa Chimera 2025: 14 medaglie per la Kin Sori Taekwondo ASD, tra le migliori cinque società d’Italia
Coppa Chimera 2025: 14 med ...
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Sesta edizione per la rassegna di ALDES | SPAM! e Comune di Capannori:
sei serate e 18 appuntamenti con spettacoli realizzati per l’occasione
Prende il via domani (22 luglio) a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Capannori che coniuga produzioni teatrali e musicali di qualità, realizzate per l’occasione, con il piacere della socialità, contribuendo contemporaneamente anche al circuito della solidarietà sociale.
Gli eventi si alternano per tre giorni a settimana, il martedì il mercoledì e il giovedì alle 21 in 12 corti e aie del Capannorese: l’Aia Saponati a Matraia, la Cortaccia di Badia di Cantignano, All’Erta a Lappato, il Giardino di Comunità a San Giusto di Compito, Corte Cristo a Lammari, Corte Luporini a Santa Margherita, il Centro Culturale La Limonaia a Colle di Compito e, per la prima volta, Corte del Sarto a Pieve San Paolo, Corte Riolo a Paganico, Corte Sari a Segromigno in Piano, Corte Biagi a Verciano e Corte Pera a San Gennaro.
Sono tre le produzioni realizzate per questa edizione. Fra queste c’è il ritorno della grande musica dal vivo con l’Enganzibao Summer Trio. Sulla scena tre tra i giovani più promettenti della vivacissima scena musicale lucchese che orbita intorno a SPAM! e alle sue serate di improvvisazione: Zeno Marchi alla chitarra, Marco Martinelli alla batteria, Matteo Moscardini al contrabbasso e al bombardino. La proposta è un viaggio musicale fra improvvisazione sonora e sollecitazioni culinarie: un vero e proprio menù All’osteria Da Sisto fra la Romagna e la Persia senza dimenticare la Piana lucchese.
Con Veglia in occasione dei venti anni di attività, la compagnia teatrale faentina Menoventi elabora una serata che fa leva sul piacere dello stare insieme, sposando in pieno la filosofia di ‘Tempi Moderni’. Si prendono le mosse dalle veglie di un tempo, quelle serata trascorse in compagnia per ascoltare storielle e buona musica per arrivare alla riflessione sull’attenzione, un invito a stare svegli e a non abbassare la guardia rispetto a quanto accade nel mondo in cui viviamo. Lo spettacolo, che vede la partecipazione di due tra gli artisti lucchesi più autorevoli, Giselda Ranieri (danzatrice) e Stefano Giannotti (musicista e compositore), conterà su un ospite musicale che cambierà ogni volta, così come altri ospiti speciali, che renderanno ogni serata un evento unico.
Dalle veglie agli Esercizi di Stile, il progetto di Roberto Castello per l’edizione 2025 di ‘Tempi Moderni’, realizzato in collaborazione con Alessandra Moretti, Ludovica Messina Poerio, Martina Auddino e Pauline Gaujour, giovanissima danzatrice neodiplomata al corso di formazione di Try diretto da Elisabetta Fiorini. Un piccolo, surreale, varietà che passerà in rivista gli stili di ballo che hanno segnato il secolo scorso. Un divertissement il cui contenuto e la cui coreografia è destinato a modificarsi in ogni occasione, avvalendosi del contributo collettivo degli artisti che lo hanno ideato e che parteciperanno alle serate.
Il progetto, come gli altri anni, non prevede il pagamento di un biglietto d’ingresso, ma il pubblico è invitato a contraccambiare generosamente l’impegno degli artisti e degli organizzatori con beni di prima necessità – raccolti sul posto dai volontari Caritas – che provvederanno ad immetterli nel circuito della solidarietà sociale. Perché il teatro può anche essere modello di inclusione e di un ciclo economico virtuoso.
La rassegna a cura di ALDES | SPAM! rete per le arti contemporanee in collaborazione con il Comune di Capannori, realizzata con il sostegno di MIC – Ministero della Cultura, Regione Toscana / Sistema Regionale dello Spettacolo, Comune di Capannori, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e con la collaborazione della Caritas Diocesana di Lucca
Per maggiori informazioni info@spamweb.it, 348.3213503 / 348.3213504, FB – spamreteperlearticontemporanee.
Il calendario
Martedì 22 luglio alle 21
Badia
di Cantignano –
Cortaccia
ESERCIZI
DI STILE di R. Castello e con P. Gaujour, A. Moretti, L.
Poerio
Lappato
–
All’Erta
VEGLIA,
di e con C. Battiston, G. Farina, ospite musicale S. Giannotti, danze
G. Ranieri
Paganico
–
Corte
Riolo
ENGANZIBAO
SUMMER TRIO, di e con Z. Marchi, M. Martinelli, M. Moscardini
Mercoledì 23 luglio alle 21
Santa
Margherita –
Corte
Luporini
ESERCIZI
DI STILE di R. Castello e con P. Gaujour, A. Moretti, L. Poerio
San
Giusto di Compito –
Giardino
di Comunità
VEGLIA,
di e con C. Battiston, G. Farina, ospite musicale S. Giannotti, danze
G. Ranieri
Lammari
– Corte
Cristo
ENGANZIBAO
SUMMER TRIO, di e con Z. Marchi, M. Martinelli, M. Moscardini
Giovedì 24 luglio alle 21
Matraia
–
Aia
Saponati
ESERCIZI
DI STILE di R. Castello e con P. Gaujour, A. Moretti, L.
Poerio
Verciano
–
Corte
Biagi
VEGLIA,
di e con C. Battiston, G. Farina, ospite musicale S. Giannotti, danze
G. Ranieri
San
Gennaro –
Corte
Pera
ENGANZIBAO
SUMMER TRIO, di e con Z. Marchi, M. Martinelli, M. Moscardini
Martedì 29 luglio alle 21
Pieve
San Paolo –
Corte
del Sarto
ESERCIZI
DI STILE di R. Castello e con P. Gaujour, A. Moretti, L. Poerio
Badia
di Cantignano –
Cortaccia
VEGLIA,
di e con C. Battiston, G. Farina, ospite musicale S. Giannotti, danze
G. Ranieri
Colle
di Compito –
Centro
Culturale “La
Limonaia”
ENGANZIBAO
SUMMER TRIO, di e con Z. Marchi, M. Martinelli, M. Moscardini
Mercoledì 30 luglio alle 21
San
Gennaro –
Corte
Pera
ESERCIZI
DI STILE di R. Castello e con P. Gaujour, A. Moretti, L.
Poerio
Segromigno
in Piano –
Corte
Sari
VEGLIA,
di e con C. Battiston, G. Farina, ospite musicale S. Giannotti, danze
G. Ranieri
Santa
Margherita –
Corte
Luporini
ENGANZIBAO
SUMMER TRIO, di e con Z. Marchi, M. Martinelli, M. Moscardini
Giovedì 31 luglio alle 21
San
Giusto di Compito –
Giardino
di Comunità
ESERCIZI
DI STILE di R. Castello e con P. Gaujour, A. Moretti, L.
Poerio
Lammari
– Corte
Cristo
VEGLIA,
di e con C. Battiston, G. Farina, ospite musicale S. Giannotti, danze
G. Ranieri
Matraia
–
Aia
Saponati
ENGANZIBAO
SUMMER TRIO, di e con Z. Marchi, M. Martinelli, M. Moscardini
I luoghi di Tempi Moderni
Giardino
di Comunità,
via di Sant’Andrea
124, San Giusto di Compito
Cortaccia,
Strada Comunale di Vorno 58-66, Badia di Cantignano
Corte
Cristo,
via del Chiasso 28, Lammari
All’Erta,
via di San Gennaro 61, Lappato
Aia
Saponati,
via di Matraia 124, Matraia
Centro
Culturale ”
La
Limonaia
via della Ruga 134, Colle di Compito
Cortile
della Chiesa di S. Margherita,
via S.Margherita Chiesa 2
Corte
Luporini,
via dei Luporini 9, Santa Margherita
Corte
del Sarto,
via Tiglio 108, Pieve San Paolo
Corte
Riolo,
via Nuova di Paganico 43, Paganico
Corte
Sari,
via Don Emilio Angeli 41, Segromigno in Piano
Corte
Biagi,
via dei Boschi 23, Verciano
Corte
Pera,
via Celli 1, San Gennaro
Coppa Chimera 2025: 14 med ...
Al via gli spettacoli d ...
TRA EMOZIONE E INTROSPEZI ...
Altopascio omaggia Fabrizi ...
QUELLI DEL DALLAS: DOPO RO ...
Il sodalizio artistico tr ...
Federico Pietroni in con ...
“Fuori Teatro”, Edoard ...
Va in archivio con succes ...
BADIA POZZEVERI PIÙ SI ...
La stampa 3D di grande fo ...
Alla Limonaia del Forte a ...
Ettore Neri presenta il su ...
BOLLETTA RIFIUTI 2025: ad ...
La stagione estiva vede u ...
VILLA BASILICA, 16 lugli ...
partiranno in questa sett ...
PIEVE DI CERRETO:AL VIA IN ...
GAIA TRUSSARDI AL VERZURA ...
Il luglio castelnuovese e ...
Altopascio, 14 luglio 2025 ...