• 3 commenti
  • 31/07/2025 16:03

Grande successo per la 7^ Pastasciutta Antifascista alla Casa del Popolo di Verciano

Grande successo per la 7^ Pastasciutta Antifascista alla Casa del Popolo di Verciano
L’evento, con oltre 250 partecipanti, è stato preceduto dal 1° Memorial Bruno Neri e dall’inaugurazione di un murales dedicato alla Lucchese del 1936/37


Più di 250 presenze alla 7^ Pastasciutta Antifascista promossa dalla Società Popolare di Mutuo Soccorso e dalla Popolare Trebesto lo scorso 25 Luglio, in ricordo della pastasciutta che la famiglia Cervi offrì al paese di Campegine nel giorno della destituzione di Mussolini, quando si pensava che il dramma della guerra e del fascismo fosse giunto al termine.
Questa edizione ha superato ogni aspettativa con una partecipazione che continua a crescere di anno in anno.
Per la prima volta è stato anche organizzato il "Memorial Bruno Neri" allo Stadio Bardo, un momento di calcio non competitivo aperto a tutti intitolato a uno dei protagonisti della
Lucchese del 1936/37 caduto da partigiano il 10 luglio 1944 in uno scontro a fuoco coi nazi-fascisti. A conclusione del Memorial è stato anche inaugurato vicino alla targa
commemorativa dedicata lo scorso anno allo stesso Bruno Neri il murales che raffigura la Lucchese della stagione 1936-37, che ottenne uno storico settimo posto in serie A e che è stata poi considerata la squadra più antifascista d'Italia.
Si sente spesso parlare la giunta comunale della Lucchese e della sua storia, ma a quella squadra guidata dal tecnico Erbstein vittima delle leggi razziali fasciste del 1938 e composta da oppositori del regime fascista come lo stesso Bruno Neri e il portiere campione del mondo Olivieri neanche un accenno.
Il ricordo allo Stadio Bardo, così come il successo della Pastasciutta, rappresentano un importante risultato perché testimonia che l'antifascismo non è, come alcuni esponenti
politici locali e nazionali sostengono, qualcosa di superato e che guarda al passato, bensì un sentimento diffuso nella popolazione nonostante al Governo siedano i nipoti di Almirante.
Questo grande risultato, frutto dello sforzo di decine di militanti della Società Popolare di Mutuo Soccorso e della Popolare Trebesto, ci dà ancora più forza nel realizzare le nostre iniziative durante tutto il corso dell’anno.
Quest’anno, infine, abbiamo voluto esporre molte bandiere della Palestina in segno di vicinanza con il popolo di Gaza che sta subendo un atroce genocidio. Perché il significato
dell'antifascismo è anche questo: stare al fianco dei più deboli e di chi lotta per il proprio futuro.

I commenti

...ma il contrario della pastasciutta che cos'è...la pasta umida o la pasta bagnata?

anonimo - 01/08/2025 01:10

C'era poco partigiano reggiano e il sugo al cristiano era poco cotto

Successone - 31/07/2025 17:15

Bravi, alla faccia dei ratti del terzo millennio e di chi li frequenta.

anonimo - 31/07/2025 16:12

Gli altri post della sezione