• 0 commenti
  • 05/08/2025 10:09

A Poggio il Duo Arcadia: un concerto per gli 800 anni del “Cantico delle Creature”


Il 2° Festival Internazionale Cameristico Città di Camporgiano fa tappa nella suggestiva Chiesa Romanica di San Biagio, a Poggio, venerdì 8 agosto alle ore 21. Un concerto per flauto e arpa dedicato a San Francesco d’Assisi. Ingresso libero



Martedì 5 agosto 2025

CAMPORGIANO – Sarà un concerto per flauto e arpa dedicato a San Francesco d’Assisi per gli 800 anni dalla composizione del Cantico delle Creature.

La bellissima Chiesa Romanica di San Biagio, a Poggio, accoglierà la terza serata del Festival Internazionale Cameristico Città di Camporgiano giunto quest’anno alla sua seconda edizione sotto la direzione artistica del Maestro Raffaele Bifulco. Venerdì 8 agosto, alle ore 21, il Duo Arcadia Lux et Aurea, composto dallo stesso M° Bifulco (flauto) e dal M° Carla They (arpa), si cimenterà in un suggestivo programma strumentale nel segno di uno dei testi poetici più antichi della letteratura italiana.

Una serata evocativa – dichiara il Sindaco del Comune di Camporgiano Francesco Pifferi Guaspariniche ci trasporterà sulle ali della musica in una dimensione spirituale dove le note soavi si sposeranno con la cornice sacra di questo monumento simbolo del nostro territorio. Attraverso questa originale proposta artistica sarà possibile scoprire e valorizzare una delle più antiche chiese della Garfagnana e Valle del Serchio in un anno importante per i fedeli come quello del Giubileo 2025”.

Raffaele Bifulco, flautista, nato nel 1983, si è diplomato con il massimo dei voti e la lode al Conservatorio “E.R.Duni” di Matera, e ha proseguito i suoi studi presso l’Istituto musicale pareggiato “O.Vecchi” di Modena sotto la guida dei prof. Michele Marasco, Andrea Oliva e Gabriele Betti. Ha al suo attivo concorsi flautistici nazionali ed internazionali e vincitore del primo premio in varie sale prestigiose nell’ambito di festival internazionali. Ha ricoperto il ruolo di primo flauto in numerose orchestre, tenendo concerti in tutto il mondo. La sua carriera in ambito orchestrale lo ha portato ad esibirsi in diversi festival. Bifulco svolge un’intensa attività concertistica in veste di solista e camerista, tiene corsi e masterclass di flauto presso importanti Istituzioni e associazioni culturali in Italia e all’estero ed ha fatto parte della giuria di vari concorsi nazionali ed internazionali. Molti dei suoi concerti sono stati trasmessi su canali radiofonici televisivi italiani ed esteri. Attualmente è docente di flauto del Conservatorio “L.Perosi”.

Carla They è nata, invece, a Parma in una famiglia di musicisti. Ha frequentato il Conservatorio A. Boito di Parma e il Conservatorio G. Nicolini di Piacenza, dove si è diplomata a pieni voti in Arpa nel 1990. La carriera di solista d’arpa l’ha portata ad esibirsi in oltre 2 mila 500 concerti presso importanti istituzioni internazionali. Si esibisce per importanti rassegne concertistiche. In ambito teatrale, ha collaborato a spettacoli e format con noti personaggi quali: l'attrice Paola Pitagora, lo psichiatra Paolo Crepet, il comico Enrico Beruschi, l'attore Tullio Solenghi, l'attrice Claudia Koll, l’attore Ivano Marescotti, il critico d'arte Vittorio Sgarbi e ha preso parte alle trasmissioni RAI "Lo Zecchino d'oro", "Sereno Variabile" e "I fatti vostri". Dal 2021 è direttore artistico dei concerti presso lo Yacht Club di Como.

Il 2° Festival Internazionale Cameristico di Camporgiano è stato riproposto quest’anno dall’Amministrazione Comunale, dopo il successo della prima edizione, grazie al fondamentale contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e alla collaborazione delle Parrocchie interessate e della Filarmonica Mascagni di Camporgiano.

Gli altri post della sezione