PD LUCCA: “LUCCA E LA DISTORSIONE DELLA REALTÀ”
“La Lucca che si pre ...
Non si può materialmente costruire per il semplicissimo motivo che non esistono ancora i materiali idonei. Del ponte esiste soltanto il cosiddetto "progetto definitivo", che è lo stesso del 2013, e che è un bel disegnino e poco più. Per costruire il ponte ci vuole il progetto esecutivo, che finora nessuno ha mai redatto. E perché nessuno ha mai redatto il progetto esecutivo, quello cioè che ti dice concretamente come fai a costruire qualcosa? Perché il progetto esecutivo, come sanno benissimo tutti gli ingegneri strutturali, sarebbe la certificazione del fatto che il ponte non si può costruire. Un ponte del genere porrebbe dei problemi che, allo stato attuale, le nostre conoscenze ingegneristiche non sono sufficienti a risolvere. Non mi credete? Verificate voi stessi: controllate la luce dei ponti a campata unica più lunghi del mondo (Dardanelli, Akashi, Yangsigang e via decrescendo…). Anche senza essere ingegneri, noterete subito due cose. La prima è che la lunghezza della campata unica cresce via via che si costruiscono nuovi ponti, ma mai più di 100-200 m rispetto al ponte precedente. Questo perché si mettono a frutto le conoscenze precedenti e si "rischia" ad applicarle a qualcosa di un pochino più lungo. Nessuno si è mai azzardato a costruire un ponte la cui campata principale supera di 1300 m quella del precedente ponte più lungo. Perché? Fatevi una domanda e datevi una risposta (vi do un suggerimento: non è che si sta progettando qualcosa di completamente diverso, di inesplorato, disconosciuto rispetto al pregresso?). Noterete poi un'altra cosa, che salta subito agli occhi: tutti i ponti a campata unica sono o soltanto stradali, o soltanto ferroviari. Perché? Perché le due soluzioni sono tecnicamente molto diverse e non conciliabili: o l'una o l'altra. Invece il ponte di Messina, non soltanto supera di 1300 il ponte più lungo esistente al mondo, ma per giunta è sia stradale sia ferroviario! Incredibile, no? Come si spiega? Ve lo spiego io: 1 miliardo e mezzo di risarcimento alle ditte costruttrici se il ponte non si fa. Gioco di prestigio perfettamente riuscito! Insomma, un progetto che prevede una vagonata di miliardi per costruire qualcosa che nessun ingegnere sa costruire, e che serve a collegare il nulla che c'è in Sicilia al niente che c'è in Calabria. Gioco di prestigio perfettamente riuscito! Applausi…
anonimo - 08/08/2025 15:51non lo faranno perchè è su una faglia sismica e credo che nesssun ingnegnere firmi un progetto del genere
anonimo - 08/08/2025 13:09“La Lucca che si pre ...
E LUCEVAN LE STELLE ...
Monumento che intitolerann ...
A Real Collegio Estate va ...
Lucca, 8 agosto 2025 – ...
Qui ci sta bene una battut ...
In questi giorni il panora ...
A nostro modo di vedere, ...
ELEZIONI REGIONALI E ...
Riporto l'articolo del fam ...
Dopo il grande succes ...
ogni giorno Economia so ...
Un giovane artista lucches ...
Sembra quasi una vendetta ...
Certo sarebbe bello un pon ...
Questa mattina, passando d ...
Cutigliano, sabato 9 agos ...
Prendendo spunto da una ...
Un’offerta non vincolant ...