• 0 commenti
  • 30/08/2025 10:08

UNA FAMIGLIA IN 35 MQ, È QUESTO VIVERE?

Ho letto un articolo appello e vorrei che molti lo leggessero, specie su questo sito , lo scrivo con parole mie che riassumo cio' che ho letto su vari social sperando di smuovere un poco le coscienze di chi può intervenire Mi vergogno a scriverlo, ma succede a San Vito in via Tito Marchetti Una famiglia di 4 persone, con gravi problemi di salute, è stata “sistemata” in un appartamento popolare di appena 35 metri quadri. Padre: 64 anni, disabile al 100%, su sedia a rotelle. Madre: 61 anni, problemi di cuore, disabile al 75%. Fratello: 26 anni, diabetico. Figlio maggiore: 41 anni, che racconta tutto con disperazione. Dormono tutti insieme in una camera, con il letto ospedaliero del padre. La cucina è un buco, non c’è spazio per sedersi. La carrozzina del padre non entra nemmeno in bagno: ogni volta urta muri e porte, provocandogli lividi. Le infermiere non riescono nemmeno a lavorare dentro casa per mancanza di spazio. Hanno segnalato, il medico ha segnalato, tutti hanno segnalato. Ma nulla. Silenzio. Il figlio dice una cosa chiara: “Questo non è un appartamento per una famiglia con disabilità, è una trappola. Chiediamo solo una casa più grande, o almeno di tornare al b&b sociale, dove avevamo tre stanze e potevamo vivere con dignità”. Ma possibile che nel 2025 una famiglia già così fragile debba essere dimenticata in 35 mq? Possibile che nessuno intervenga? Io rilancio questo appello: date a questa famiglia una casa degna, con almeno due camere e senza barriere architettoniche. Non chiedono un lusso, chiedono di poter vivere.

Gli altri post della sezione

Il collasso di una città

Via Elisa, ore 08.00 il co ...

Brutti ma ….

I parallelepipedi foderati ...

Pulire le strade

Le strade vanno pulite ser ...

Santa Croce 2025

E anche questo 13 settembr ...

La Musica

Negli ultimi mesi la scena ...