• 0 commenti
  • 17/09/2025 11:38

A Lucca la critica ha la data di scadenza

Pare che in città sia nata una nuova scuola di pensiero urbanistico: il “Critichiamo dopo”. Funziona così: se scrivi sui social che una rotatoria appena aperta sembra più un labirinto di Minosse che un’opera viaria, ti becchi subito la risposta standardizzata dai tifosi della Giunta: “Aspetta la fine dei lavori” “Poi migliora” Oppure, la versione medicale: “Prenditi un Maalox, rosicone”. Insomma, la critica è ammessa solo col bollino di scadenza: a lavori conclusi, a mandato finito, oppure mai. Curioso, perché quando gli stessi difensori stavano all’opposizione, le rotatorie erano mostri, i cantieri erano disastri, e criticare era doveroso, anzi patriottico. Oggi invece chi osa commentare rischia l’accusa di essere un “sinistro da tastiera”. Morale: a Lucca non esistono più opere pubbliche, ma mistery box. Le giudicheremo quando saranno complete… o quando verrà inaugurata la prossima campagna elettorale. Criticone da Tastiera schiavo del Maloox che rosica sempre Geloso della super Giunta che lavora per tutti.

Gli altri post della sezione

Il collasso di una città

Via Elisa, ore 08.00 il co ...

Brutti ma ….

I parallelepipedi foderati ...

Pulire le strade

Le strade vanno pulite ser ...

Santa Croce 2025

E anche questo 13 settembr ...