• 7 commenti
  • 14/10/2025 12:51

Rappresenta un sistema

In effetti dire che non rappresenta nessuno non è vero. Avendo votato il 47,73% il 53,9% di Giani nella realtà vale il 25%. Per cui rappresenta 25 elettori su 100. Il 34,5% del PD nella realtà vale 16%. Per cui rappresenta 16 elettori su 100. E così via. Vale anche per Pardini. Se si fosse davvero interessati alla politica e al Paese ci si dovrebbe chiedere come mai a ogni tornata gli interessati a decidere chi governa sono sempre meno invece di parlare di "boiate ripetute". Purtroppo prevale l'interesse di bottega per cui "non andare a votare corrisponde a dare il via libera pieno e totale a chi invece decide di decidere". Non è vero perché chi non vota non vota e basta. Non dà via libera, figurarsi pieno e totale. Il via libera se lo prende chi è interessato solo al suo tornaconto, ai suoi privilegi e a continuare a essere mantenuto dal Sistema e non a una politica che rappresenti i cittadini. Questa campagna elettorale farsa lo dimostra bene. Elezioni proclamate all'ultimo, candidati ufficializzati all'ultimo. Soprattutto Tomasi: è evidente che alla destra Giani va bene perché, come a livello nazionale, fa la stessa politica di privatizzazione, precarizzazione e smantellamento del lavoro, dell'istruzione, della Sanità, del sociale, militarizzazione della Regione. Una legge elettorale vergognosa che impone a chi non è dentro il sistema di raccogliere migliaia di firme e che costringe a creare coalizioni in cui c'è dentro tutto e il contrario di tutto, programmi inesistenti, confronti fatti solo di slogan, tour elettorali con appuntamenti preconfezionati e solo in posti dove si ha consenso. Quello che contava era fare in fretta e far partecipare meno possibile per avere meno rotture di scatole possibili. Il conflitto vero e informato è tabù da decenni. Ecco: "Non andare a votare corrisponde a dare il via libera pieno e totale a chi invece decide di decidere" che alla politica partecipino sempre meno persone. Così vota solo chi vive del Sistema, chi dipende dal Sistema e poco altro. I Giani e i Pardini questo rappresentano.

I commenti

Purtroppo l'offerta politica è bloccata anche a livello informativo su due schieramenti che fanno la stessa politica e si differenziano solo in superficie con specchietti per le allodole. Una spolverata di sociale uno, una spolverata di sicurezza l'altro. Tutto è studiato e pianificato per mantenere questa melassa. I cittadini come consumatori possono solo scegliere dallo scaffale il prodotto confezionato. Ci rimettono ma ci rimette anche la politica che senza il radicamento nei territori non ha peso né sostanza e neanche autonomia perch è solo uno strumento a disposizione degli interessi economico-finanziari.

Anonimo - 15/10/2025 11:36

Chi non vota offre effettivamente il via libera pieno e totale a chi decide di decidere, ovvero a quelli che votano. Infatti, chi ha votato ha prodotto il risultato delle elezioni e il risultato delle elezioni produce il capo dell'esecutivo, i suoi assessori e il Consiglio. Il Consiglio farà le leggi e le leggi dovranno essere osservate anche dai babbei che non hanno votato. Quanto al Presidente e alla Giunta gestiranno, ogni anno, centinaia e centinaia di milioni di Euro, compresi i soldi delle tasse versate dai babbei che non hanno votato. Per cui l'atto onanistico del non votare è una pura e semplice segata politica che non incide su nulla e di cui frega nulla a tutti quelli che gestiscono il potere.

anonimo - 15/10/2025 02:48

"Vale per i comunistelli che contestano la legittimità del governo Meloni"..queste sono fregnacce belle e buone. Nessun "comunistello" si sogna di contestare la legittimità del governo Meloni. Si contesta il governo e le scelte (e più spesso ancora le non scelte) che fa. Perché quindi scrivere fregnacce del genere, vere e proprie bugie alla luce del sole? E non sono solo i "comunistelli" a contestare il governo, ma larghe fette di popolazione, che non votano FdI e soci o (peggio per loro) si astengono. Raccontare fregnacce non è utile a nessuno, né a chi tifa Meloni, né a chi non tifa Meloni.
In ogni caso astenersi serve a poco, almeno su questo siamo d'accordo.

MD - 15/10/2025 00:46

Vede ad esempio la Bundu qualcuno rappresenta e ha preso più voti di M5S e della VannacciLega però per via della democratica, democratica, democratica legge elettorale non può entrare in Consiglio. A differenza di M5S e VannacciLega. Lo stesso accade con la legge elettorale comunale e guarda caso i partiti finto bipolari osservano rigoroso silenzio sul tema. A chi crea queste leggi elettorali le associazioni, l'essere cittadini veri ecc.. non interessa. Interessano solo le loro associazioni e i loro cittadini veri.

Anonimo - 14/10/2025 22:45

Qualunque democrazia, ripeto democrazia, ripeto per la terza volta democrazia, ha che il popolo (tutto, maggiorenni, donne uomini ) apporta il proprio ruolo nelle elezioni dove attraverso appunto le elezioni sceglie i propri rappresentanti. Detto questo, la non partecipazione al voto rappresenta quello che vuole uno stato autoritario: nessuna elezione, il grande capo che decide e gli "ignavi" a bronciolare sotto. Ridetto questo se non siamo (e ahimè lo siamo) stupidi sappiamo che le elezioni ci sono ogni circa 4 anni e ci dobbiamo preparare con carte, calamaio, timbri, delegati, firme dei sostenitori (vere) e veritiere ( no paperino, no pippo, no balanzone...) presentarla a chi di dovere per i dovuti controlli ma soprattutto lasciare perdere i social come cartina tornasole dei sostenitori...... Non mi sembra difficile proporre una lista in quattro anni di lavoro, poi sarete più bravi però se anche per questa volta nessuna lista vi rappresenta ci sarà un problemino di fondo? dovete cambiare metodo? o appunto lasciare perdere i social e andare nelle piazze , nei bar, nei mercati, insomma dove c'è l'elettorato attivo e vivo che partecipa. Ho visto apparire e altrettanto scomparire tante "associazioni singolari" che rappresentano solo il capo o i pochi amici del "cerchio magico" cercando di raccattare qualche disadattato sui social con scarsi risultati anzi oserei dire negativi ( eravamo tanti, siamo io e ....... la mia solitudine). Ora non penso che delle parti in causa ce ne sarà una che si avvicina o che idealmente sento più consona con il mio pensiero e cercherò di migliorare questa e poi se non mi piace la potrò cambiare, ma il non voto non rappresenta nulla anzi vi penalizza doppiamente: dovete subire quello che altri hanno scelto per Voi (bravi fessi) cercando di dire non mi rappresenta.... votate, annullate schede, fatevi sentire, create associazioni, siate cittadini veri, che partecipano e non che bubbolano e basta. Il sistema vi vuole silenziosi e bubbolanti ma non partecipanti, al diavolo il mindfullness e i social, io partecipo, io scrivo, io rompo le scatole al sistema, lo costringo ad accorgersi di me: quando chiude un ospedale o una scuola, ma anche un semplice alimentari di paese io sarò presente, invece nessuno tutti a scandalizzarsi sui social e a prendere parte a discussioni da "beoni da bar". Meditate gente, tanti prima di noi sono morti per votare e noi che possiamo ci rifiutiamo di farlo!

pdp - 14/10/2025 19:18
*

Non si vota facendo astensionismo, si vota andando ai seggi...

Vale per i comunistelli che contestano la legittimità del governo Meloni come vale anche per noi scontenti dell'esito in toscana (anche se c'erano pochi dubbi sul risultato, ma dopotutto si sa che solo gli stupidi non cambiano mai idea) se volevate un risultato diverso dovevate andare a votare, piuttosto invalidando la scheda, ma l'astensionismo poi legittima chi prende più voti seppur tra la minoranza degli aventi diritto... È chi va a votare che comanda, non chi resta a casa. Se il vostro intento è dare il messaggio che non vi rappresenti nessuno, invalidare la scheda (magari scrivendocelo anche chiaramente) sarebbe il modo migliore, perché se non ci andate potrebbero pensare che foste a divertirvi in vacanza e che vi stia bene il sistema così com'è. Invece scrivendo di non sentirvi rappresentati sulla scheda dareste un messaggio inequivocabile...

Pensateci!

anonimo - 14/10/2025 13:56

Non c’è altro da aggiungere. L’analisi è lucida e corrispondente a ciò che accade nella nostra Toscana. Complimenti anche se è triste per chi ha ideali e non chiede niente per se’ ma solo i diritti essenziali e per tutti non solo per gli amici e sostenitori. Un idealista.

anonimo - 14/10/2025 13:42

Gli altri post della sezione

L’influencer

Perde più tempo a fare l ...

Il fascio folgorato

Il Vicesindaco Barsanti - ...

Mala tempora currunt

Leggo l’appello dei 110 ...