• 3 commenti
  • 08/11/2025 09:44

Ancora aggressioni contro gli operatori della Psichiatria a Lucca

Comunicato Stampa inviato varie redazioni giornalistiche Toscane Pur dispiaciuti per le aggressioni che avvengono nella nostra città, vedi ultime notizie sui mass media, vogliamo segnalare le aggressioni verso gli operatori della Psichiatria a Lucca ; senza entrare nei particolari, queste aggressioni verso gli operatori sanitari spesso non vengono menzionate sui quotidiani lucchesi, a differenza di altre città , nonostante l’intervento delle forze dell’ordine e le nuove leggi a tutela dei sanitari aggrediti. “La legge contro le aggressioni al personale sanitario, convertita in legge a novembre 2024 dal decreto-legge 137/2024, prevede l’arresto obbligatorio in flagranza (anche differita entro 48 ore) per chi aggredisce il personale sanitario o danneggia le strutture, pene più severe e la procedibilità d’ufficio per i reati di percosse e lesioni”. In questi ultimi mesi si sono verificati vari infortuni nel reparto S.P.D.C. , causati da aggressioni fisiche contro infermieri ed Oss con contusioni più o meno gravi e la conseguente certificazione INAIL con inabilità temporanea per settimane, a prestare servizio. Con questo comunicato non vogliamo incolpare nessuno , ma viste le segnalazioni , ci preme di far considerare all’opinione pubblica, ai sindacati e ai mass media queste gravi situazioni, sperando in una attenzione mediatica che porti frutti positivi. https://comitatostudisanita.wordpress.com/ https://fai.informazione.news/up/comitatosalutepsiche/inserite/tutte https://fai.informazione.news/up/infermieriautonomi/inserite/tutte

I commenti

Si sono verificati diversi episodi di aggressione al personale sanitario nel reparto di Psichiatria dell'ospedale San Luca di Lucca negli anni passati, tra cui un infermiere aggredito da due pazienti nel maggio 2023 e un episodio a marzo 2024 in cui un paziente ha aggredito una guardia giurata. Anche nel 2021 si sono registrate aggressioni al personale oss e infermieri del reparto.

Maggio 2023: Un infermiere è stato aggredito e picchiato da due pazienti in stato di forte agitazione, riportano NoiTV, La Nazione e Corriere Fiorentino.

Marzo 2024: Un paziente appena ricoverato ha aggredito una guardia giurata con tecniche di arti marziali,

Gennaio 2025: Una ragazza ha morso al braccio un'operatrice socio-sanitaria (OSS) dopo aver dato in escandescenze e rotto l'anta di un armadio, secondo Nurse Times.

2021: Si sono registrate diverse aggressioni al personale (medici, OSS e infermieri) nel reparto di Psichiatria,

2025: ad agosto e novembre due aggressioni ad infermiere e Oss

dal web

Harbert - 08/11/2025 13:24

Pigliatevela con la tanto osannata Legge Basagglia, che Tobino si rivolta amcora nella tomba.
Scomparsi i ospedali psichiatrici (o popolarmente manicomi), con cosa l'hanno sostituiti?
Famiglie (disgraziate), carceri, e reparti di psichiatria, anche con cadaveri come optional di serie...e questa e Cronaca.
Ed adesso vogliono di fatto eliminare anche le carceri...
Quindi famiglie e reparti di psichiatria...
Continuate a votarli, vai!

... - 08/11/2025 12:50


La legge contro le aggressioni al personale sanitario, approvata definitivamente nel novembre 2024 (decreto-legge 137/2024), prevede l’arresto obbligatorio in flagranza — anche differita entro 48 ore — per chi colpisce medici, infermieri o danneggia le strutture sanitarie, oltre a pene più severe e alla procedibilità d’ufficio per i reati di percosse e lesioni.

Chi lavora ogni giorno nei reparti psichiatrici si trova a fronteggiare situazioni di forte tensione, spesso senza un’adeguata tutela o visibilità. Da qui l’appello rivolto all’opinione pubblica, ai sindacati e ai mass media: accendere i riflettori su un problema reale e crescente, che merita attenzione e soluzioni concrete.

Autonomi Toscana Sanità - 08/11/2025 11:46

Gli altri post della sezione

Lo Sciopero di Landini

Lo sciopero venerdì 12 di ...

Mai sazi di soldi!

Stamani, intorno a mezzogi ...

"Festa del Vino Nuovo"

           Sapore, M ...