Divieto di sosta e caos: ora basta!
Come documenta la foto, fu ...
Anche Lucca aderisce all’iniziativa “Una rosa per
Norma”, promossa dal Comitato 10 febbraio, che intende onorare la memoria della
giovane studentessa istriana, seviziata e uccisa nella notte tra il 4 e 5
ottobre del 1943 dai partigiani di Tito.
L’evento si svolgerà mercoledì 5 ottobre 2022, alle ore 9 in centro, in piazza del Collegio, presso la targa che ricorda gli esuli dal confine orientale d’Italia ospitati a Lucca, nel Real Collegio, dopo la fine della seconda guerra mondiale.
“Siamo felici che anche a Lucca si svolga questa iniziativa - continua il Comitato - giunta alla quarta edizione e che quest’anno coinvolge oltre 200 città italiane ed estere, tra le quali Washington, New York, Dublino e Belfast.”
Lucca ha già iniziato un percorso importante, grazie alla mozione adottata nel 2021 dal Comune e votata all’unanimità, per intitolare uno spazio pubblico a Norma e ai martiri delle Foibe.
“Con l’iniziativa “Una rosa per Norma”, che vedrà la partecipazione dell’Amministrazione comunale - conclude la nota - viene quindi proseguito questo percorso, che troverà un ulteriore momento importante il 10 febbraio 2023, con la celebrazione del Giorno del Ricordo”.
Comitato 10 Febbraio, Lucca
Come documenta la foto, fu ...
Grazie al Comune di Lucca ...
Sulla via Francigena le v ...
Il Dottor Carlo Giraldi, c ...
"Quante volte ho dovuto pr ...
«È ora che non censuriam ...
Il silenzio non è neutral ...
Ieri abbiamo aperto le por ...
Mister Wonderland. A littl ...
Autarchia energetica? Perc ...
Rimettere i chiodi delimit ...
FAUNA SELVATICA: COLDIRETT ...
Altra rissa notturna in ci ...
"Presunti atti vandalici a ...
SANITA’ LUCCA L’AZIEN ...
Oggi sono andato a trovare ...
CISL Scuola Toscana Nord p ...
La direttrice d’orchestr ...
Illustri Autorità ammin ...
Passa il tempo ma il probl ...
Digiuno per Gaza: il perso ...