Divieto di sosta e caos: ora basta!
Come documenta la foto, fu ...
L’Unione
Italiana Ciechi e Ipovedenti della sezione territoriale di Lucca in
collaborazione con la Fondazione Festival Pucciniano e con il
patrocinio del Comune di Lucca, in occasione del XXIII Congresso
Nazionale SICOP 2022, presenta il 13 ottobre alle 21.15 nella Chiesa
di S. Francesco un concerto lirico sinfonico con i musicisti
dell’Ensemble Puccini 100 e i cantanti della Puccini Festival
Accademy. I due soprani, Francesca Paoletti e Silvia Pantani, insieme
al tenore Shohei Ushiroda, accompagnati dalla pianista Silvia
Gasperini e all’orchestra di archi, delizieranno il pubblico sulle
note delle più celebri arie del maestro Puccini, passando da La
Bohème a Madama Butterfly, da Suor Angelica a Gianni Schicchi, da
Manon Lescaut a Le Villi, fino a concludere con la bellissima “Nessun
dorma” di Turandot.
Il concerto, che rientra nell’ambito degli eventi organizzati dall’UICI in collaborazione con l’Agenzia Internazionale della Prevenzione della Cecità (IAPB Italia ONLUS) per la giornata mondiale della vista, prevede un ingresso a offerta libera il cui ricavato verrà dedicato ai progetti per ragazzi ipo e non vedenti appartenenti all’associazione per favorirne la socializzazione e l’integrazione.
Segreteria
Sezione Territoriale di Lucca
Come documenta la foto, fu ...
Grazie al Comune di Lucca ...
Sulla via Francigena le v ...
Il Dottor Carlo Giraldi, c ...
"Quante volte ho dovuto pr ...
«È ora che non censuriam ...
Il silenzio non è neutral ...
Ieri abbiamo aperto le por ...
Mister Wonderland. A littl ...
Autarchia energetica? Perc ...
Rimettere i chiodi delimit ...
FAUNA SELVATICA: COLDIRETT ...
Altra rissa notturna in ci ...
"Presunti atti vandalici a ...
SANITA’ LUCCA L’AZIEN ...
Oggi sono andato a trovare ...
CISL Scuola Toscana Nord p ...
La direttrice d’orchestr ...
Illustri Autorità ammin ...
Passa il tempo ma il probl ...
Digiuno per Gaza: il perso ...