Iniziative per la Giornata internazionale della libertà di stampa 2025
Il Coordinamento Nazion ...
L’Unione
Italiana Ciechi e Ipovedenti della sezione territoriale di Lucca in
collaborazione con la Fondazione Festival Pucciniano e con il
patrocinio del Comune di Lucca, in occasione del XXIII Congresso
Nazionale SICOP 2022, presenta il 13 ottobre alle 21.15 nella Chiesa
di S. Francesco un concerto lirico sinfonico con i musicisti
dell’Ensemble Puccini 100 e i cantanti della Puccini Festival
Accademy. I due soprani, Francesca Paoletti e Silvia Pantani, insieme
al tenore Shohei Ushiroda, accompagnati dalla pianista Silvia
Gasperini e all’orchestra di archi, delizieranno il pubblico sulle
note delle più celebri arie del maestro Puccini, passando da La
Bohème a Madama Butterfly, da Suor Angelica a Gianni Schicchi, da
Manon Lescaut a Le Villi, fino a concludere con la bellissima “Nessun
dorma” di Turandot.
Il concerto, che rientra nell’ambito degli eventi organizzati dall’UICI in collaborazione con l’Agenzia Internazionale della Prevenzione della Cecità (IAPB Italia ONLUS) per la giornata mondiale della vista, prevede un ingresso a offerta libera il cui ricavato verrà dedicato ai progetti per ragazzi ipo e non vedenti appartenenti all’associazione per favorirne la socializzazione e l’integrazione.
Segreteria
Sezione Territoriale di Lucca
Il Coordinamento Nazion ...
LA CITTÀ SI ANIMA CON UNA ...
Il Senatore Roberto Menia, ...
91% senza acqua 91% senza ...
La leggendaria Coppa Edda ...
Si è tenuto ieri, 30 apri ...
Quando vedrete Gerusalemme ...
Energia elettrica, perché ...
La composizione del CdA ...
Grazie a Bertocchini e al ...
La presidente Elena Pamp ...
Lasciare L erba alta non ...
Forse dovrebbero fare un c ...
Ringrazio tutti i cittadin ...
Con Augusto ho condiviso q ...
Se ne è andato Augusto Ro ...
L entrata all agorà è de ...
Lucca. Sabato 17 Maggio d ...