Alla compagnia INVICTA di S. Maria a Colle – Lucca - un Premio Festival Nazionale del Teatro dialettale “Leonessa d’Oro 2025”
Alla compagnia INVICTA di ...
LUCCA, 19 ottobre 2022 - Al via la decima edizione del
Laboratorio del Costruire Sostenibile, promosso da Lucense,
Istituto Nazionale di BioArchitettura, Ente scuola edile CPT Lucca e
Celsius, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di
Lucca e con la collaborazione del Collegio dei Geometri, dell'Ordine
degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori e l'Ordine
degli Ingegneri della provincia di Lucca. Il percorso di studi
dedicato all’approfondimento delle nuove tecnologie dell’edilizia,
con una particolare attenzione alla sostenibilità, all’economia
circolare e alla progressiva decarbonizzazione, si rivolge a
progettisti, tecnici degli enti pubblici, imprese e studenti degli
istituti tecnici afferenti all’edilizia.
Il Laboratorio si aprirà ufficialmente venerdì 21 ottobre, dalle
10 alle 12, con il webinar inaugurale intitolato “Indipendenza
energetica e gestione delle risorse rinnovabili territoriali”.
Alla mattinata parteciperanno il sindaco Mario Pardini,
l’arcivescovo Paolo Giulietti, il presidente della
Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Marcello Bertocchini,
il Prorettore per la ricerca applicata e il trasferimento
tecnologico delegato per la sostenibilità dell’Università di Pisa, Marco
Raugi. Sarà proprio Raugi, poi, a parlare delle
comunità energetiche e degli scenari alternativi alla dipendenza
energetica. A seguire Maurizio Bottaini, innovation manager
nel settore delle energie rinnovabili, presenterà il futuro ruolo
del progettista nella gestione energetica, mentre Giuseppe Lanzi
di Sisifo e Massimiliano Volpi di Sol Lucet porteranno
esempi concreti di esperienze lucchesi e toscane. La partecipazione
gratuita e ci si può iscrivere tramite questo link
https://forms.gle/uW1nahfavGztU2gz8.
Il Laboratorio proseguirà il 18 novembre, sempre in modalità
online, con il modulo "Risorse energetiche territoriali
rinnovabili: le potenziali alternative” e il 9 dicembre con
“Risorse territoriali rinnovabili per l’edilizia sostenibile”.
Tutte le info: www.labcostruiresostenibile.it; Segreteria
Organizzativa: formazione.lucense@lucense.it
Lunedì 26 maggio, alle o ...
Sempre più spesso vengono ...
1985 – 2025 - QUARANTA A ...
ALLA LIBRERIA “LA STORIA ...
Sì per rompervi le palle ...
Esiste un Regolamento per ...
Apprendiamo la volontà ...
Comitato Vivere il centro ...
Il Coordinatore infermieri ...
Come ogni anno al termine ...
Sala piena ieri a Lucca pe ...
Con che coraggio scrivere ...
alcuni angoli della città ...
LUCCA. Medici a pa ...
Bene che la scritta al sot ...
Il caso Emanuela Orlandi a ...
Dal 22 maggio al 7 giugno ...
Esistevano per delimitare ...
non c'è altro da dire qua ...