Eugenio Giani : 133 anni dalla fondazione del Partito Socialista Italiano
Oggi si ricorda una ricorr ...
Sul cosiddetto NUOVO PONTE SUL FIUME SERCHIO, da tempo finanziato e
da moltissimo tempo (trenta-quaranta anni) atteso dalla Comunità
Lucchese, si possono conoscere e verificare - in concreto - le
ragioni che impediscono quest'opera?
E' una questione veramente incredibile e paradossale e non si
riesce ad uscirne fuori.
Si deve, comunque - in un sistema democratico - renderne sempre
conto alla cittadinanza mettendo in evidenza anche a le
responsabilità che ci sono in merito alle inadempienze.
Peraltro, la Regione Toscana - visto che si tratta di un'opera di
grande rilevanza - non può rimanere inerte di fronte a questa
assurda situazione che si è creata: metta in gioco la sua
credibilità assumendo, dunque, anch'essa un ruolo propositivo e
decisivo in merito
Giuseppe Nardi - Torre in Valfreddana
L'opera è stata appaltata. La regione può restarsene a casa sua.
Anonimo - 26/10/2022 00:23Sono anni che sento parlare di questo ponte ma nel fare opposizione ai lavori pubblici molte volte casca qualche cosa come un posto fisso in comune provincia regione ecc ecc. Qualche contropartita su terreni o fabbricati ecc. ecc.
Anonimo - 25/10/2022 22:40Oggi si ricorda una ricorr ...
La Fondazione Cassa di ris ...
Giani forever: la Toscana ...
Dossier sul Neofascismo At ...
Versiliana Confidenti ...
Urge un nuovo partito lucc ...
NEL SOLCO DELLA TERZA VI ...
Lucca, mistero politic ...
Secondo taluni il problema ...
“Scalatore lucchese to ...
LUCCA, LA GIUNTA DEL “PR ...
Diego Carnini (FdI): “ ...
Sindaco Pardini e la Giunt ...
Ah, se solo al governo ci ...
La grande distribuzione bu ...
"Intervento ALFARANO E GIA ...
Minimarket a Borgo Giannot ...
No alla droga! Da sem ...
Tambellini quando era sind ...
Io non sono nessuno, sono ...