• 2 commenti
  • 27/12/2022 13:54

Le pietre. un disastro a Palazzo Ducale

La bassa qualità del materiale è palese. Il sottofondo probabilmente fatti male. Il risultato? Un troiao che un mese si uno no mostra segni di disfacimento e rotture. Addio alle vecchie pietre questo il risultato. Non si è voluto mettere il catrame tra pietra e pietra e tutto si spacca sotto il passaggio dei veicoli. Ci vorrebbe una causa alla ditta esecutrice dei lavori, ma Lucca è troppo piccola per disturbare il vicino di casSA. Intanto anche il palazzo perde pezzi. Gli alberi della piazza ? Altra lunga storia infinita. Nulla

I commenti

...... che il palazzo perde pezzi. Ebbene, basta alzar la testa per vedere disastri ben maggiori di quelli che sono rappresentati dal selciato. A guardare la facciata sembra che essa sia pregna di umidità. Penso che tale umidità provenga dal canale intasato o da guasti al tetto in prossimità della gronda. Da anni c'è umidità su quel pezzo di facciata e questo sta provocando il distacco dell'intonaco, che per altro era stato fatto molto bene. Questo mi spinge a chiedermi come sia possibile che, in sette - otto anni, non si sia trovato il modo di fare una piccola riparazione al tetto che avrebbe evitato i danni ormai inevitabili. Era tanto difficile riparare un canale intasato? Era tanto difficile riparare un tetto? Ora il costo è decuplicato. Ma come si lavora negli enti pubblici?!??! Con i piedi!!!????!?!?

anonimo - 28/12/2022 00:50

non so se fanno più danno le navette che ci passano a decine ogni giorno oppure il Summer festiva, che guarda caso è proprio li dove ci sono le pietre rotte. Ma dice che le paga Mimmo.... dice !!!

Anonimo - 27/12/2022 15:37

Gli altri post della sezione

Oracolo

Io non sono nessuno, sono ...

Il Ponte ....

Monumento che intitolerann ...

Città indifesa

Sembra quasi una vendetta ...

Il ponte sullo stretto

Certo sarebbe bello un pon ...

Colpa del PD

Ieri invece che sul chiodo ...