Torna Lucca Art Fair che apre la stagione autunnale delle fiere d’arte
Torna Lucca Art Fair che ...
A BORGO A MOZZANO, LA DOCENTE CARLA SODINI PRESENTA “BEFANE E BEFANATE IN PROSA E IN POESIA” IN COLLABORAZIONE CON LA LIBRERIA UBIK LUCCA.
Venerdì 30 Dicembre alle 17:00 presso la Biblioteca del Convento di San Francesco di Borgo a Mozzano (Lucca), sarà presentato il libro di Carla Sodini “Befane e befanate in prosa e in poesia” (Tralerighe Libri) con un saggio introduttivo di Alessandro Bedini, che interverrà durante la presentazione insieme a Gina Truglio, titolare della libreria Ubik Lucca. (in allegato locandina dell'evento)
Protagonista di questo libro è la Befana intesa non solo come entità misteriosa e volante che porta doni ai bambini ma anche come figura essenziale della tradizione religiosa cristiano-occidentale e orientale nonché ispiratrice di leggende, usi popolari, manifestazioni folkloriche e studi scientifici molto approfonditi.
Questa antologia ri propone alcune fonti essenziali e poco conosciute che suggeriscono come, attraverso i secoli, alcuni studiosi e letterati toscani abbiamo percepito e interpretato la figura della Befana nelle sue diverse espressioni: dalla Befanata di Galileo Galilei (1590-1592) fino al poco conosciuto ma importante saggio di Giovanni Giannini sulle Befanate del contado lucchese.
Carla Sodini. Già docente di Storia moderna e storia militare presso la Scuola di Scienze Sociali “C. Alfieri” dell’Università di Firenze, nei suoi studi si è più volte interessata della Toscana e di Lucca. In particolare si è occupata della storia confessionale, culturale e sociale della sua città di origine e ha concentrato gli studi più recenti su quella dell’emigrazione. Ved. il suo libro Forza e coraggio. Biografie e storie di emigranti lucchesi nei secoli XIV-XIX (in «Quaderni della Fondazione Paolo Cresci per la storia dell'emigrazione italiana», Lucca, 2021).
Alessandro Bedini. Docente di Storia delle civiltà mediterranee, giornalista, collaboratore del «Corriere della Sera» e del mensile «Medioevo», oltre vari saggi ha pubblicato un romanzo giallo I delitti della fortezza Augusta ed. Polistampa e, assieme a Maurizio Guidi, un libro di memorie familiari Piazza delle Grazie 3 presso la casa editrice Tralerighe libri (2022).
Torna Lucca Art Fair che ...
Shelley Project 2025: gra ...
Tutti possono già vedere ...
Lentamente il centro stori ...
Mah... C’è un punto ...
Via Elisa, ore 08.00 il co ...
Via Salicchi è un delirio ...
Oggi, oltre a tutto il res ...
Sono profondamente onorata ...
PIANETA TERRA FESTIVAL ...
Il direttivo dell’assoc ...
Sabato 20 settembre si ...
I parallelepipedi foderati ...
Primo giorno di scuola al ...
È uscito il dodicesimo ...
“ La fase dei dehors lib ...
Le strade vanno pulite ser ...
Ieri è venuta a trovarm ...
Sarebbe L Ora di vedere un ...
Da lucchese non posso che ...
XXI edizione L'attore in ...