“10 Febbraio dalle Foibe all’Esodo”
Il Senatore Roberto Menia, ...
Sabato 28 Gennaio alle ore 17 si è svolta la premiazione del monologo interpretato da Lisa Galantini, a cura di ALAP, fondazione mario Tobino, ASL in collaborazione con SMCL, Centro Studi Lippi Francesconi e Archimede.
Folto pubblico nella Chiesa dell'ex Manicomio, adattata a palco teatrale per una suggestiva ed emozionante rappresentanzione sulla vita di Camille Claudel, che ha catturato l'attenzione dei convenuti in un crescendo scenico generato dalla una incredibile tensione interpretativa della protagonista.
Ad aprire l'evento il Dr Enrico Marchi, psichiatra e presidente ALAP, che ha presentato la serata e introdotto gli interventi dei componenti della giuria del Premio presenti? in sala?:
Isabella Tobino, presidente della Fondazione Mario Tobino che ospitava il Premio,
Il Notaio Antonino Tumbiolo, membro del comitato zonale della BPM di Lucca, BANCA LOCALE sostenitrice del Premio,
Simona Generali attrice del gruppo di artisti MT6 che opera all'ex Manicomio, Emanuela Sani, che ha concluso la presentazione con un toccante ricordo di Patrizia Romei .
Al termine dell'atto unico, una targa dedicata all'opera teatrale è stata consegnata dalla giuria alla protagonista Lisa Galantini e all'autrice Chiara Pasetti.
Molta la soddisfazione degli organizzatori che hanno dato appuntamento al pubblico alla prossima edizione 2023 del Premio artistico. Patrizia Romei.
Il Senatore Roberto Menia, ...
91% senza acqua 91% senza ...
La leggendaria Coppa Edda ...
Si è tenuto ieri, 30 apri ...
Quando vedrete Gerusalemme ...
Energia elettrica, perché ...
La composizione del CdA ...
Grazie a Bertocchini e al ...
La presidente Elena Pamp ...
Lasciare L erba alta non ...
Forse dovrebbero fare un c ...
Ringrazio tutti i cittadin ...
Con Augusto ho condiviso q ...
Se ne è andato Augusto Ro ...
L entrata all agorà è de ...
Lucca. Sabato 17 Maggio d ...
LA CITTÀ SI ANIMA CON UNA ...
Tre domeniche mattina i ...
Ancora un morto! Ancora un ...