No alla morte di Stato
Ilaria Giurlani, Popolo de ...

Tutta la fissazione delle "mangiatoie" è ridicolissima. Infatti il commercio non sta a monte del mercato ma, come chiunque ha spirito di osservazione ed analisi sa, a valle. In sostanza, se il commercio passa nella rete informatica, i negozi tradizionali non potranno far altro che chiudere. A quel punto, per non ridurre i centri delle città a musei, si provvederà a estremizzare il numero di "eventi", concerti, ecc. Si accentuerà il ruolo dei centri urbani quale luogo di sballo e divertimento. Si allungherà in ogni modo la stagione turistica. In tali condizioni, inevitabilmente, ci saranno imprenditori che si daranno da fare per far mangiare e bere (alcolici) la turba di turisti e turisti del fine settimana (i lucchesi di fora che vanno ai barini) che raggiungeranno il centro città. Questo è il futuro, non ha alternative e non si potrà in alcun modo evitarlo. Si potrà invece gestirlo nel modo migliore. Non si può evitare che Lucca viva nel XXI secolo e secondo le regole del XXI secolo. Il fenomeno va gestito, ma è impossibile e ridicolo pensare di avere un tipo di città che non esiste più.
anonimo - 23/04/2023 00:52Ilaria Giurlani, Popolo de ...
Il Gruppo Civico Toscana ...
Da degrado delle Ex Offici ...
Negli ultimi mesi la parol ...
Il cartello festeggia i qu ...
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...
BORGO A MOZZANO, 28 ...
Rifondazione Comunista: ri ...
Anche il Comune di Capanno ...
Lucca. Pavimentazione piet ...
A Lucca come nel resto d ...
Calenda entra con la maggi ...
Quasi 10 mila euro l’uno ...